1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - The Flamming star nebula
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille ragazzi! stasera credo farò l'ultima sessione data da questa luna nuova

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - The Flamming star nebula
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Luca, sono contentissimo per te del grande bottino che hai realizzato in questa luna nuova, finalmente un po' di serate buone. Sono tutte ben realizzate con ottima gestione del rumore e buon bilanciamento cromatico. L'unica cosa che mi chiedo e ti chiedo è questa: perchè d'estate quando siamo nel forno spingi fino a 8 minuti di posa e d'inverno con temperature più basse ti fermi a 6 minuti :?: :roll: :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - The Flamming star nebula
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire? Immagine veramente bella, a me piace così. Complimenti.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - The Flamming star nebula
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Bravo Luca, sono contentissimo per te del grande bottino che hai realizzato in questa luna nuova, finalmente un po' di serate buone. Sono tutte ben realizzate con ottima gestione del rumore e buon bilanciamento cromatico. L'unica cosa che mi chiedo e ti chiedo è questa: perchè d'estate quando siamo nel forno spingi fino a 8 minuti di posa e d'inverno con temperature più basse ti fermi a 6 minuti :?: :roll: :D

grazie mille! semplicemente per la qualità del cielo..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - The Flamming star nebula
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella immagine!! Io vedo il fondo cielo un filo chiaro, ma è davvero una finestra sul cielo di quelle che non ti stanchi di osservare. :D
Complimenti.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - The Flamming star nebula
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, gran bella ripresa, bei colori (o almeno a mè piacciono) e ottima gestione delle stelle, colori e luminosità.
Ravenna+Dslr :shock:

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - The Flamming star nebula
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, gran bella ripresa, bei colori (o almeno a mè piacciono) e ottima gestione delle stelle, colori e luminosità.
Ravenna+Dslr :shock:



hrazie mille !!..ma nn riprendo da Ravenna...faccio un pò di strada e arrivo verso Linaro

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - The Flamming star nebula
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Che bella immagine!! Io vedo il fondo cielo un filo chiaro, ma è davvero una finestra sul cielo di quelle che non ti stanchi di osservare. :D
Complimenti.


grazie mille!!..beh io in 2 monitor uno lo vedo chiaro..e uno scuro! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - The Flamming star nebula
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La più bella delle tre immagini che hai postato (per me); sei proprio bravo, ed hai uno degli avatar più simpatici del forum (molto probabilmente una bovina di razza Limousine http://www.agraria.org/razzebovinecarne/limousine.htm ) :mrgreen:

Cari saluti

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - The Flamming star nebula
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
La più bella delle tre immagini che hai postato (per me); sei proprio bravo, ed hai uno degli avatar più simpatici del forum (molto probabilmente una bovina di razza Limousine http://www.agraria.org/razzebovinecarne/limousine.htm ) :mrgreen:

Cari saluti



dai che divento rosso!..si l'avatar penso sia simpatico..è una foto che ho fatto con il fish-eye a 2 cm dal suo naso! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010