1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lillo78 e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, stò nel pallone:
Siccome era tutto sballato (fortemente difforme dalla mia SP), quindi ricominciamo:
1) metto 0 in Dec all'altezza del triangolo inciso
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DEC_1.jpg
2) metto 0 in AR all'altezza del triangolo inciso
http://forum.astrofili.org/userpix/877_AR11_1.jpg
3) ruoto l'asse AR in una tale posizione onde vedere nel mirino la linea incisa che parte dal basso e finisce al centro
http://tinyurl.com/6k6bzdu
4) metto il 10ottobre alle 1.20m
http://forum.astrofili.org/userpix/877_AR2_1.jpg
5) giro l'anellino con la tacca bianca della longitudine fino a 0
http://forum.astrofili.org/userpix/877_AR3_1.jpg
Strette le varie brugole ora è ok.

Tutto come da manuale Vixen

Ho controllato la collimazione del polare colle 3 vitine, poi.
Domani provo a fare prove di tracking.

Ho fatto tutto giusto?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il martedì 8 febbraio 2011, 0:50, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riesumo questo topic.
Siccome da un pò ho problemi di rumore a pioggia nelle foto, ho voluto ricontrollare questo setup iniziale, ed effettivamente qualcosa si è mosso dal 2008. Ora dovrebbe essere tutto apposto. Ma.....mi chiedo e vi chiedo: la procedura che allora descrissi e sopra riportata è corretta?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare tutto corretto

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il punto 3, del ribaltare l'asta dei contrappesi, mi sfugge....
Se non ricordo male si' devi settare i disegni dentro il cercatore in modo che la polare stia in verticale in basso, l'1 Ottobre.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabios ha scritto:
Il punto 3, del ribaltare l'asta dei contrappesi, mi sfugge....
Se non ricordo male si' devi settare i disegni dentro il cercatore in modo che la polare stia in verticale in basso, l'1 Ottobre.
Forse mi ero spiegato male: punto 3 modificato.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lillo78 e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010