1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
ci sarebbero forti perturbazioni gravitazionali tra loro le orbite non dovrebbero essere stabili.....


Infatti secondo me non sono stabili ma stanno lentamente cadendo a spirale dentro la stella.
Il motivo per cui troviamo tutti questi sistemi stellari con pianeti vicini alla stella è una semplice questione di effetto di selezione: quelli sono i più facili da scoprire!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
GHISO983 ha scritto:
Mizarino ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
la cosa interessante è che se confermato, sarebbe un pò in conflitto con le attuali teorie della gravitazione!

Mmm ... e perché ?...

ci sarebbero forti perturbazioni gravitazionali tra loro le orbite non dovrebbero essere stabili.....
Almeno in teoria!

Non direi ... o meglio, non necessariamente vi sarebbero ...
Quello che conta non è la forza pianeta-pianeta in assoluto, ma è il rapporto fra l'intensità delle mutue perturbazioni e quella dell'attrazione principale esercitata dalla stella madre.
Se le orbite sono strette, è vero che i pianeti sono vicini fra loro, ma sono anche vicini alla stella ...
:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010