Finesettimana da ricordare il mio primo a Bazena, ottimo posto, ottimo cielo, ottima compagnia ed anche ottima temperatura se consideriamo che ho portato "strati" per clima artico, invece ho sudato.
Con un cielo del genere anche il Nano ha fatto la voce grossa, nelle prime due ore e mezza (pre-nuvolaglia) partendo da Orione ho osservato tutto ciò che l'OIII consente di osservare con profitto, successivamente ho sfruttato a pieno la focale corta dello strumento e gli zoom per viaggiare tra gli oggetti "da binocolo", il tutto inframezzato ovviamente da un'occhiatina quà e là tra le varie "cabine telefoniche". Arrivata la nuvolaglia, siamo rientrati per parlare dei Massimi Sistemi (ovvero la fi..losofia, ecc

) ed assaggiare le specialità da bar consigliate da Puspo, poi come già detto Turazzi, kappotto e consorte sono andati a dormire, mentre noi abbiamo continuato la discussione fino a quando non ha cominciato ad aprirsi il cielo; le seguenti due ore sono state spese praticamente tutte sull'orsa Maggiore e sulla Vergine, col Nano puntavo a casaccio sulle due costellazioni trovando sempre un campo strapieno di batuffoli, sempre il tutto inframezzato ovviamente da un'occhiatina quà e là tra i vari dob, nel mentre dopo aver confuso le idee a Puspo con le nostre opinionu sul cofronto di due oculari

, sono "saliti" prima saturno, poi la Lira, ma non era serata ne da pianeti, ne da doppie, abbiamo concluso la serata io e Paolo osservando una bellissima M57 nel suo dob.
M'èppiacuto, esperienza sicuramente da ripetere.