1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primissima luna
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri, 6 febbraio, son finalmente riuscito a provare la mia nuova canon 500d..
Il caso, o la sfiga, ha voluto che non mi accorgessi di avere la batteria a terra, così ho potuto fare solo questa posa, senza alcuna prova preliminare ne successiva..
Non è il massimo ma son contentissimo e la pubblico lo stesso :mrgreen:


Allegati:
definitissima.jpg
definitissima.jpg [ 506.24 KiB | Osservato 1324 volte ]
DEFinitiva.jpg
DEFinitiva.jpg [ 27.93 KiB | Osservato 1322 volte ]

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Ultima modifica di Sakurambo il lunedì 7 febbraio 2011, 9:56, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primissima luna
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho la 500D e devo dire che non è per niente facile usarla per fare video astronomici, potevano però mettere un po di settaggi manuali quei "geni" della canon.... :?
Perdipiù con una falce così ridotta non è facile, vedrai che quando riprenderai un campo più omogeneo di superficie lunare, sarà più facile per la canon autoregolare la giusta esposizione.

Ciao

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primissima luna
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Claudio ha scritto:
Anche io ho la 500D e devo dire che non è per niente facile usarla per fare video astronomici, potevano però mettere un po di settaggi manuali quei "geni" della canon.... :?
Perdipiù con una falce così ridotta non è facile, vedrai che quando riprenderai un campo più omogeneo di superficie lunare, sarà più facile per la canon autoregolare la giusta esposizione.

Ciao

Claudio

allora aspetto con ansia.. e batteria carica!! :mrgreen: grazie!!!

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primissima luna
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sakurambo ha scritto:
ieri, 6 febbraio, son finalmente riuscito a provare la mia nuova canon 500d..
Il caso, o la sfiga, ha voluto che non mi accorgessi di avere la batteria a terra, così ho potuto fare solo questa posa, senza alcuna prova preliminare ne successiva..
Non è il massimo ma son contentissimo e la pubblico lo stesso :mrgreen:

dimenticavo....non ho mai fotografato nulla neanche prima di questa serata..quindi piano coi giudizi..massacratemi ma non troppo :| :mrgreen: :shock: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primissima luna
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sakurambo ha scritto:
Sakurambo ha scritto:
ieri, 6 febbraio, son finalmente riuscito a provare la mia nuova canon 500d..
Il caso, o la sfiga, ha voluto che non mi accorgessi di avere la batteria a terra, così ho potuto fare solo questa posa, senza alcuna prova preliminare ne successiva..
Non è il massimo ma son contentissimo e la pubblico lo stesso :mrgreen:

dimenticavo....non ho mai fotografato nulla neanche prima di questa serata..quindi piano coi giudizi..massacratemi ma non troppo :| :mrgreen: :shock: :mrgreen:



??? Ma è una foto o il risultato di un video??

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primissima luna
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Claudio ha scritto:
Sakurambo ha scritto:
Sakurambo ha scritto:
ieri, 6 febbraio, son finalmente riuscito a provare la mia nuova canon 500d..
Il caso, o la sfiga, ha voluto che non mi accorgessi di avere la batteria a terra, così ho potuto fare solo questa posa, senza alcuna prova preliminare ne successiva..
Non è il massimo ma son contentissimo e la pubblico lo stesso :mrgreen:

dimenticavo....non ho mai fotografato nulla neanche prima di questa serata..quindi piano coi giudizi..massacratemi ma non troppo :| :mrgreen: :shock: :mrgreen:



??? Ma è una foto o il risultato di un video??

Claudio

solo una foto 1/20"

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primissima luna
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma fa così schifo???? :oops: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primissima luna
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
viewtopic.php?f=16&t=56954

continuo qui..
certo che le foto son elaborate con photoshop ecc, come si fa per i video con registax o altri programmi..i principali problemi sono l'inesperienza, la mancaza di fuoco micrometrico, ecc..scatto singolo non vuol dire foto mossa..non necessariamente...secondo me..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primissima luna
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi una semplicissima webcam spc e una barlow buona...poi vedrai la differenza! :lol:

Come inizio.......non c'è male :wink:

Insistisci :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primissima luna
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sakurambo, buon inizio, l'unico problema è che hai fatto delle singole pose. Dovresti fare più pose e poi sommarle con un software dedicato- vedi registax o iris-, lì si può iniziare a fare delle valutazioni diverse :wink:
Altra cosa, potresti dare qualche dato in più sulla ripresa, ottica, focale...
In ultimo, se pensi di voler fare pianeti, luna o sole in alta risoluzione ti consiglio di passare ad un dispositivo tipo webcam- o camera astronomica dedicata, che però costa di più-, la reflex non è particolarmente adatta a questo genere di riprese :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010