1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole di oggi
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Dopo qualche tempo di astinenza, stamane ho effettuato una ripresa Ha del sole (solo alcune piccole proturberanze) col mio PST modificato e la camera DMK 31.
EFL 1000 mm ;media di 500 frames di due filmati di 1000 frames l'uno uno per il disco ed uno per le proturberanze, poi sovrapposti.


Allegati:
Sun Ha.jpg
Sun Ha.jpg [ 307.2 KiB | Osservato 813 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di oggi
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella come ripresa Fulvio, mi sembra solo un po innaturale il bordo solare,troppo contrastato, ma forse è cosi che viene.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di oggi
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Molto bella come ripresa Fulvio, mi sembra solo un po innaturale il bordo solare,troppo contrastato, ma forse è cosi che viene


Ciao, Claudio;
In effetti il bordo non è naturale, per il semplice fatto che sono due immagini, una per il disco. ed una per le proturberanze, sovrapposte.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di oggi
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Fulvio!!! Il sole incomincia ad affascinarmi sempre di più!!! Il problema è come fare perchè mi sa che il C14 non si possa usare per il calore...Confermi?
Sei sempre al top.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di oggi
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si Raf, il sole è troppo affascinante...l'h-alpha ci vuole... :mrgreen:
Complimenti Fulvio, bellissima immagine!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di oggi
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ottima Fulvio!!! Il sole incomincia ad affascinarmi sempre di più!!! Il problema è come fare perchè mi sa che il C14 non si possa usare per il calore...Confermi?
Sei sempre al top.


Grazie, Raf e Luke per il commento.
Raf, il C14 non è usabile sul sole con un prisma di Herschel per ovvi motivi di eccesso di calore, ma con l'Astrosolar 3.8 (fotografico) davanti all'obiettivo, lo puoi usare benissimo.Il problema è di ridurre l'eccesso di luminosità con filtri; puoi usare un filtro verde scuro, un continuum, un ND etc.
Il risultato (naturalmente in luce bianca) è comunque penalizzato dal diametro elevato nel seeing diurno, notoriamente pessimo :puoi farti un'idea al link:
http://www.pno-astronomy.com/Immagini%2 ... 20Nona.htm
Per quanto riguarda l'Ha, essendo il diametro troppo elevato per filtri di rigetto a tutta apertura di costo umano,ne occorrerebbe uno da 10-12 cm da porre fuori asse,accoppiato ad un filtro Daystar, Solar Spectrum, e così via dietro la culatta del tele ma a quel punto tanto vale usare un 10-12 cm rifrattore ED che risente molto meno del seeing diurno e potrebbe avere nella maggior parte dei casi una resa migliore.
Colgo l'occasione per ricordare a te, a Luke,Claudio ed a tutti gli amici appassionati di riprese solari che a fine giugno (17,18 e 19) si terrà un interessantissimo Seminario sul tema all'Osservatorio di Arcetri, da me organizzato come UAI d'intesa con l'Osservatorio, nel quale oltre alla spettroscopia solare si parlerà di riprese solari CCD e del loro significato, e si faranno osservazioni sul campo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di oggi
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la segnalazione Fulvio,
sarà un po' dura poter venire lassù ma un pensierino ce lo faccio! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010