1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi,
la notte scorsa, di ritorno dal raduno con gli altri astrofili, mi sono ritrovato con un bel saturno che mi chiamava...bè, non c'ho pensato due volte e mi sono messo a riprendere dall'01.30 fino alle 04.00 circa...il risultato? Ho buttato circa 8 filmati perchè mi ero dimenticato che fircapture sul mio w7 con la spc880 mi dava dei problemi...gli unici che sono riuscito ad elaborare sono stati un filmato fatto all'inizio con SharpCap e gli ultimi 2 con la Vesta...che rabbia! :evil: Avevo fatto filmati con oltre 1600 frames...questi i risultati......


Allegati:
SaturnDef3_06_02_2011 3.37.jpg
SaturnDef3_06_02_2011 3.37.jpg [ 13.59 KiB | Osservato 470 volte ]
SaturnDef_06_02_2011 02_23_42 (2).jpg
SaturnDef_06_02_2011 02_23_42 (2).jpg [ 12.47 KiB | Osservato 470 volte ]
SaturnDef_06_02_2011 3.37.jpg
SaturnDef_06_02_2011 3.37.jpg [ 12.77 KiB | Osservato 470 volte ]
SaturnDef_06_02_2011 3.46.jpg
SaturnDef_06_02_2011 3.46.jpg [ 9.45 KiB | Osservato 470 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Ultima modifica di Luke1973 il lunedì 7 febbraio 2011, 13:46, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riecco Saturno...
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehi ragazzi, un commentino, dai...non mi sembrano così da buttare considerato che Saturno, con quella focale, riuscivo a riprenderlo solo con il gain al massimo...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riecco Saturno...
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti Luke per un 10cm direi che il risultato è buono. Peccato per la griglia delle immagini con focale alta.
Quella che mi piace di più è la seconda, nonostante la predominante blu.
Ancora bravo e complimenti visto il diametro. Come sai nell'alta risoluzione il diametro è tutto.
Ovviamente entro certi limiti imposti proprio dal seeing. Io ho giudicato un 14" il massimo per la nostra situazione o meglio la mia situazione del seeing. Ed in effetti direi per la maggioranza dei casi.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riecco Saturno...
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Raf,
si è vero, con il 10 cm, quando spingi così tanto con la focale e considerando anche la camera, di più davvero non si può! Il seeing era buono, a differenza dell'altra volta. Saturno era molto più "stabile"...però, con queste camere, è davvero arduo riprendere con così poca luminosità...
Guardando Saturno nell'oculare, comunque, direi che i colori più naturali li dà la Vesta; la SPC è un po' più sensibile, ma tende decisamente al blu (cosa che già avevo letto).
Voglio dedicarmi ancora all'elaborazione perché credo che qualcosa in più riesco a tirare fuori. Spero che quando arriverà la nuova camera, avrò buon seeing come ieri notte, così potrò spremerla a dovere!
Grazie ancora Raf!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riecco Saturno...
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, davvero buono per il setup utilizzato!

il mio preferito è il secondo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riecco Saturno...
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella la seconda, specialmente i colori, con 10" e una webcam, non so quanto si possa fare di più.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Claudio e Danziger...ho rielaborato un po' quello ripreso con la SPC; questo è il risultato...


Allegati:
SaturnLast1_06_02_2011 02_23_42.jpg
SaturnLast1_06_02_2011 02_23_42.jpg [ 12.5 KiB | Osservato 388 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010