1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Conoscete questo binocolo?
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Ciao stevedet,
oggi non ce l'ho fatta più e ho aperto il tasco 7x35 extrawide per pulire i prismi.
E' stata una operazione semplicissima in quanto i prismi, si tolgono tutti e due dalla parte superiore del binocolo cioè dal lato oculari.
I prismi sono sistemati e bloccati su un telaio metallico. basta svitare questo telaio, e vengono via tutti e due.
Ho pulito le facce dei prismi senza toglierli dal telaio e poi ho rimontato il tutto.
Il binocolo non si è scollimato perchè il telaio portaprismi si avvita con precisione allo scafo quindi senza giochi.
Ora si vede molto bene nonostante abbia i prismi bak7. è nitido ed è sparita quella leggera nebulosià che aveva prima.
Ho notato che le dimensioni dei prismi, sono uguali a quelle del lidlocolo che sono bak4 e sto facendo un pensierino per sostituirli.
Comunque i binocoli grandangolari sono bellissimi. la sensazione che ho con questo binocolo, è di grande profondità di campo che non ho con gli altri porro in mio possesso.
Il prossimo binocolo che acquisterò, sarà senz'altro un grandangolare.
Saluti a tutti.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conoscete questo binocolo?
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benissimo, sono contento per te.... :D
Però, un paio di foto a binocolo smontato, per soddisfare la nostra curiosità, potevi anche farle.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conoscete questo binocolo?
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
complimenti per il coraggio :D Ne è valsa veramente la pena.
Una birra allo zio ora devi proprio pagarla :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conoscete questo binocolo?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
stevedet ha scritto:
Benissimo, sono contento per te.... :D
Però, un paio di foto a binocolo smontato, per soddisfare la nostra curiosità, potevi anche farle.... :wink:


Ciao stevedet,
ho pulito i prismi con un panno microfibra e acqua distillata e a giorni riaprirò il binocolo per pulire meglio i prismi con l'alcool isopropilico che mi arriverà a breve.
Quindi farò delle foto che vi farò vedere. :D

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conoscete questo binocolo?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attento a non esagerare Matteo...
C'è un proverbio che dice: "il meglio è nemico del bene"....
Se ti pare di aver pulito e di aver rimontato tutto per benino, è davvero il caso di smontarlo ancora?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conoscete questo binocolo?
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
stevedet ha scritto:
Attento a non esagerare Matteo...
C'è un proverbio che dice: "il meglio è nemico del bene"....
Se ti pare di aver pulito e di aver rimontato tutto per benino, è davvero il caso di smontarlo ancora?


Ciao Stevedet, seguirò il tuo consiglio e non farò nessuna ulteriore pulizia dei prismi.
Il binocolo dopo la pulizia si vede maledettamente bene.
Ora è mooolto nitidido ed è un piacere guardarci dentro.
Ieri era una giornata limpida e l'ho usato per un paio d'ore. è molto riposante ed il campo extrawide di 578ft/1000yard da la sensazione di essere avvolti dall'immagine.
I prismi sono bak7 ma il binocolo si vede molto meglio di altri binocoli con prismi bak4 in mio possesso.
secondo me, la nitidezza è pari allo zeiss jenoptem 7x50w ed è superiore al russo tento 7x50.
Infine passando da questo binocolo al lidlocolo rocktrail 10x50, quest'ultimo sembra una ciofeca.
Un neo di questo tasco sono le ghiere sugli oculari che per distanze interpupillari piccole e se si ha un naso grosso, danno fastidio perchè sono spigolose. vedrò di rivestirle con una strisca di cotone o di gomma.
Saluti a tutti.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conoscete questo binocolo?
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
salve a tutti,
ho trovato su ebay questo binocolo marcato "le gran"
http://cgi.ebay.it/Le-Gran-7-x-35-Extra ... 1e5cc3a875
sembra tale e quale al mio tasco 7x35 extrawide model 118.
anche il modello è lo stesso cioè 118.
saluti.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conoscete questo binocolo?
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Buonasera a tutti.
Siccome mi è arrivato l'alcool isopropilico, non ho resistito per dare una ulteriore lustratina ai prismi del tasco 7x35.
Non ce n'era bisogno ma oggi pomeriggio non avevo niente da fare e allora mi son detto: smonto il binocolo così posto due foto nel forum.
ecco le foto:
Ho usato un panno in microfibra per vetri inumidito con acqua distillara e poi ci ho messo 4 gocce di alcool isopropilico nella parte che ho usato per strofinare.
Il binocolo non è migliorato ma almeno spero di aver fatto cosa gradita a tutti voi facendovi vedere il binocolo smontato.
saluti.


Allegati:
P1015197.JPG
P1015197.JPG [ 143.51 KiB | Osservato 1929 volte ]
P1015201.JPG
P1015201.JPG [ 266.52 KiB | Osservato 1929 volte ]

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010