1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dslr con kaf-8300
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me interessa molto, anche se, leggendo il manuale, ho notato che l'elettronica permette esposizioni di max 8 minuti.

Peccato per questa limitazione, perche' raffreddarla non sarebbe stato un grosso problema.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dslr con kaf-8300
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm che noia sta storia degli 8 min..stavo già pensando di fare una pazzia.. :twisted:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dslr con kaf-8300
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non saranno uguali ad una CCD dedicata ma se uno sa fare la modifica per raffreddarla, il prezzo è imbattibile.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dslr con kaf-8300
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma ci sarà un modo per aggirare gli 8 min massimi?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dslr con kaf-8300
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
link77 ha scritto:
il mercato della strumentazione astronomica è mooolto di nicchia e la scelta di marchi è davvero ampia.
le dslr le producono sony canon nikon olympus pentax ( 5 marchi) a fronte di un mercato sterminato mentre invece per piccolo che sia il mercato dell'astrofotografia o della fotografia scientifica in generale abbiamo QSL, FLI, SBIG, ATIK, MORAVIAN, QHY, APOGEE epotrei ancora continuare poi mentre ci sono 2-3 modelli per marchio di DSLR quanti modelli abbiamo di camere CCD per marchio?

lo scandalo secondo me è un altro.....visto che l'elettronica per gesire un kaf 8300 è simile a quella per gestire un kaf 6300...perchè le camere con il secondo sensore costano il triplo non penso che tra i due sensori ci siano 4-5000 euro di differenza


L'elettronica sembra uguale ma non e cosi. Il secondo sensore, più sensibile e meno rumoroso la kodak lovende a un prezzo altissimo rispetto all'altro (e purtroppo ha anche poca concorrenza quindi tiene prezzi alti!).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010