1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualche aperto dal balcone
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Ieri sera, dopo settimane, finalmente il meteo era clemente (temperatura mite, niente vento e cielo sereno), tornato da lavoro ho deciso di mettere sul balcone l'LX200 (intorno alle 18:00) in modo da farlo acclimatare per bene (in casa c'erano 23°, fuori 10°).
subito prima che tramontasse la luna ho dato una primissima occhiata allal falce sottilissima e a giove, impossibile mettere a fuoco per il seeing pessimo e per l'ancora evidente differenza di temperatura... un po' demoralizzato sono rientrato per cena.

dopo cena la serata sembrava prendere una piega storta, il tasto n.5 della pulsantiera dell'LX200 non funzionava, il problema è che è anche il tasto che permette di accedere al menu delle stelle... e visto che volevo osservar doppie...
dopo un paio di minuti di "panico" si è messo a funzionare (e non ha dto problemi per tutta la serata, boh... ogni tanto l'LX200 fa qualchge scherzetto...)

il seeing non era perfetto ma nemmeno cosi' schifoso come mi era sembrato dalla primissima occhiata, in ogni caso non permetteva di salire troppo con gli ingrandimenti, ho osservato praticamente sempre con il PAN da 15mm (le doppie) e il BO da 32mm (gli aperti).

le doppie osservate (nell'unicorno) le ho già descritte qua viewtopic.php?p=662117#p662117, oltre alle doppie ho osservato qualche ammasso aperto, un globulare, una nebulosa e poco altro, con poca soddisfazione per gli occhi ma tanta per la mente :D

ho iniziato con alcuni messier che da un po' non osservavo piu':
comincio con M42, tanto per rompere il ghiaccio, nel 32mm comincia ad essere interessante anche sotto cieli inquinati, il trapezio mostra solo quattro stelline che pero' non posso mettere a fuoco in maniera ottimale (visto il seeing ho evitato di montare il fok esterno).
Passo poi a M50, sempre con il 32mm e molto ricco (in distolta) ma debole, M41, invece, rispetto a M50 è meno ricco ma piu' luminoso, molte stelle mi appaiono rosse :roll: .
M46 debole ma molto ricco di stelle, da osservare in distolta.
M48 piu' vivo ma meno denso, le stelle che vedo sono molto sparse.
NGC1662 una decina di stelline quasi a formare un piccolo orione sdraiato su un fianco :D.
NGC 1647 esteso ma debole, da oservare in distolta.
NGC 2354 sul foglietto degli appunti ho scritto "debolissimo, inutile" :lol:.
NGC 2362 è un aperto piccolino ma "simpatico", si estende intorno a tau CMA, esce molto bene in distolta.
M93 debole, in distolta le stelline che si evidenziano appaiono come un pesciolino stilizzato (oppure una e minuscola in corsivo sdraiata su un fianco)
NGC2264 impensabile osservare la nebulosa, l'aperto mi da l'impressione di un serpente sotto 15 MON con due traingoli di stelle alla estremità
NGC2232 sparso ma luminoso


Infine il globulare che avevo detto su, M79, appare come una macchiolina debolissima, sia con il 32mm che con il 15mm.


Come dicevo prima nessuna soddisfazione per gli occhi ma dopo tanto tempo ci si accontenta e si va a letto felici lo stesso :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche aperto dal balcone
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande, Anto! Mi hai dato tanta voglia per anche andere al fuori stasera!!!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche aperto dal balcone
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Peter ha scritto:
Grande, Anto! Mi hai dato tanta voglia per anche andere al fuori stasera!!!

Ciaooo!

Peter


ehheeh
sai qual è il problema, peter?
quando faccio queste seratine poi mi viene una voglia di osservare davvero seriamente...
purtroppo stasera non posso andare in montagna pero' un'altra serata "urban deep" ci scappa di nuovo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche aperto dal balcone
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... come ti capisco...

Nelle Fiandre avevo lo stesso problema. Potevo andare in Francia, una buona ora di strada, per osservare di un posto decente che avevo trovato. Ma andare da solo non mi piaceva ed i miei amici "astrofili" non erano così motivati. Dunque restavo sempre a casa, sotto il mio cielo urbano. Adesso sono tanto fortunato di avere un'ottimo cielo a casa mia. Spero che un giorno avrai la stessa fortuna! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche aperto dal balcone
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Peter ha scritto:
Ah... come ti capisco...

Nelle Fiandre avevo lo stesso problema. Potevo andare in Francia, una buona ora di strada, per osservare di un posto decente che avevo trovato. Ma andare da solo non mi piaceva ed i miei amici "astrofili" non erano così motivati. Dunque restavo sempre a casa, sotto il mio cielo urbano. Adesso sono tanto fortunato di avere un'ottimo cielo a casa mia. Spero che un giorno avrai la stessa fortuna! :D

Ciaooo!

Peter


io ho fatto il percorso inverso, abito qua a battipaglia per motivi di lavoro ma sono nato e cresciuto a Teana in provincia di Potenza...
ti lascio il divertimento di cercare dov'è il posto e di vedere il cielo che c'è a casa mia..... :cry:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche aperto dal balcone
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ai... Infatti, non è il massimo... Mi spiace per te. :( Spero che la tua situazione cambierà presto allora, nella buona direzione. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche aperto dal balcone
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Questo mi era sfuggito !
E' bello constatare che nelle tue descrizioni ricorre frequentemente la frase "sdraiato su un fianco"...
Freudianamente oserei avanzare l'ipotesi che ti piace schiacciare qualche pisolino, se capita l'occasione beninteso !!! :lol:

A proposito, hai avuto tempo per leggere quel papiro di report su NGC2357 ? O ti sei "sdraiato su un fianco" alla prima riga ? :lol:
Sarei tentato di autorispondermi per tirare sù il topic, ma penso che non sia elegante, lo lascio fare a te, dai che un poco lo merita, non fosse altro per l'episodio delle stecche del Dobson ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche aperto dal balcone
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
king ha scritto:
...A proposito, hai avuto tempo per leggere quel papiro di report su NGC2357 ? O ti sei "sdraiato su un fianco" alla prima riga ? :lol:
Sarei tentato di autorispondermi per tirare sù il topic, ma penso che non sia elegante, lo lascio fare a te, dai che un poco lo merita, non fosse altro per l'episodio delle stecche del Dobson ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re



me ne ero dimenticato :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010