1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: finalmente è un a cavallo decente!
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nevulosa testa di cavallo L-RGB
1 ora h-alpha baader 7 nm
45 min luminanza
45min per canale (filtri rgb ed l baader)
Telescopio di ripresa WO 66ed con ccd atik383l+ (BN)
Si lo so le stelle fanno ca..re mi rimetto su per recuperare il colore


Allegati:
cavallo.jpg
cavallo.jpg [ 406.24 KiB | Osservato 1613 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il martedì 8 febbraio 2011, 14:11, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dettaglio e la profondità mi piacciono molto, nonchè la generale pulizia dell'immagine, i colori mi convincono molto meno...

Anche le stelle, le vedo tutte bianche....

Però non m'intendo di CCD, magari sto dicendo vaccate :mrgreen:

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beeeeh!!! Pero'!!!!!!!!!!
Si' le stelle, qualche gradiente, una riga a sinistra, ste cose le lascio agli esperti ok, ma la foto mi piace parecchio. Opinione soggettiva, ma e' molto morbida nei toni e la nuvola non "spara fuori" come certe strane elaborazioni che vedo. E' molto leggibile, come foto. Si coglie immediatamente il cavallo.
... non so come dire... la foto e' trasparente, non c'e' il "micronuvolettato" di certi riduttori di rumore, se ho capito bene.
Spero che alla prossima elaborazione gli angoli in alto rimangano cosi' scuri, mi piace il fondo cielo.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ghiso, soprattutto il titolo :D (se lo scrivevi in versione un po' meno dislessica era meglio però :P)
E' un po' rumorosa nelle zone scure e c'è un problema nelle stelle in basso a sx, oltre al colore delle stelle, ma è un gran bel risultato!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
recuperati i colori delle stelle


Allegati:
cavallo2.jpg
cavallo2.jpg [ 486.04 KiB | Osservato 1590 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ci siamo, riprova :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i colori sono assolutamente da bilanciare..non mi piacciono proprio, devi aggiustare la forma delle stelle.. e pigia sul contrasto!

Puoi fare molto meglio! :wink:

ps ma hai unito l'halfa al rosso?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide , le stelle sono troppo di diversi colori, rosso e azzurrino ,insomma devo essere di questo colore


Allegati:
000056433811.jpg
000056433811.jpg [ 22.18 KiB | Osservato 1566 volte ]

_________________
Prettys Girls from your town
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sorge qualche dubbio su come hai gestito l'H-alpha. Allora hai senza dubbio un buon dettaglio, hai dell'ottimo materiale ma così sembra che ci hai rovesciato sopra un bicchiere di chianti! Un bel rubino scuro...ma la fiamma non è di questo colore e nemmeno le parti a riflessione. C'è qualcosa che non va nella composizione colore. Azz mi è venuta sete, vado a farmi un rosso :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo h-alpha poca luminanza mi appiattisce tutto......
ora mi è uscita meglio ma ho di nuovo perso i colori sulle stelle!!!


Allegati:
cavallo3.jpg
cavallo3.jpg [ 466.32 KiB | Osservato 1480 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010