1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 5:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 8:47 
Cari amici,

ecco le prime riprese profonde ottenute con il nuovo strumento da 17" di cui nel post:

viewtopic.php?f=15&t=53667

Le ultime due notti, complice un repentino cambiamento meteo, il seeing si è attestato su valori insolitamente alti (2.0/2.5"), così ho preferito lavorare in modalità binning 2x2, con una scala risultante di 1.3"/pixel.

In entrambi casi, si tratta della media di 12 riprese, ciascuna integrata per 5 minuti senza guida al fuoco del PlaneWave CDK17" (432mm-f/6.8) su Paramount ME e camera SBIG STL-6303E.

La B33 è stata ottenuta in luce H-alpha, con filtro Baader da 7nm.

Per me si è trattato di un'ottima occasione per familiarizzare con il nuovo sistema, molto diverso dal precedente e ormai davvero prossimo alla piena operatività.

Cieli sereni e bui,
Gianluca


Allegati:
b33_pw17.jpg
b33_pw17.jpg [ 431.45 KiB | Osservato 2198 volte ]
M81_pw17_4feb2011.jpg
M81_pw17_4feb2011.jpg [ 463.91 KiB | Osservato 2198 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole Gianluca! Mi colpisce molto M81 e la risoluzione raggiunta!
La bontà della strumentazione bestiale c'è tutta!! :wink:
Sarebbe bello anche ottenere un pò di colore!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un esordio meraviglioso, Gianluca, per la nuova "bestia"!!! :)

Complimenti amico, ne vedremo delle belle :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime immagini dal nuovo bestione!...quando leggo "senza guida" cavolo! invidia! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella M81,sulla B33 vedo delle strane striature quasi orizzontali,come mai?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 18:58 
Grazie a tutti per aver dato un'occhiata! :)

Spazzavento, assai probabilmente si tratta della stella Zeta Ori che ci mette lo zampino.

Cieli sereni,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Cari amici,

ecco le prime riprese profonde ottenute con il nuovo strumento da 17" di cui nel post:

viewtopic.php?f=15&t=53667


Ottimo inizio col nuovo setup, Gianluca: auguri per il futuro!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifiche riprese.
Complimentissimi di cuore. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Mamma mia che immagini, così poco integrate e già di grande dettaglio,veramente eccezionale
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 2:17 
Grazie anche a voi, Fulvio, Angelo e grad!

Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010