Milano h16:38 => sms di Mirko "A che ora rientri? Vado all'Alpe di Paglio"
Milano h16:39 => timbro il cartellino ed esco
Monza h17:20 => passo da casa per recuperare al volo viveri e vestiario
Casatenovo h18:30 => dopo aver detto il rosario tutti i santi e le madonne in ordine alfabetico per il traffico dell'hinterland raggiungo Mirko e Marco (pres. del Gruppo Astrofili Villasanta) e assieme saliamo all'alpe.
Alpe di Paglio h20:00 => abbiamo montato il 45cm di Mirko, io ho srotolato il
sacco a pelo turco per godermi il cielo svaccato al caldo mentre lo specchio si raffredda
Sono in piedi dalle 6 e non ho troppa voglia di star lì a cercare e sfogliare l'atlante, lascio fare tutto a Mirko
Il cielo è molto trasparente, non abbiamo lo Scatolo Quasi Misurativo, ma per le nostre esigenze non è un problema. Un po' di caccume a sud-sudovest. Il seeing non è granchè, ma non abbiamo intenzione di vedere roba infinitesima quindi no problem.
Rosetta, 50x, PU 9mm, O-III 8.5nm, Ca220 se si vede bene! non lo sapevo! riempie tutto il campo, devo assolutamente riprovare col mio piccolo, con meno ingrandimenti e con PU più piccola.
M42, da 50x a 285x (nagler 7mm) senza filtro e con filtro, sempre commovente. A 285x è infinita, c'è da perdersi.
M82 a 285x (nagler 7mm) sempre spettacolare e frastagliatissima
Pacman (ngc281) 50x, PU 9mm, O-III 8.5nm anche questa mai vista, molto visibile, ci mancava l'oculare intermedio tra il 40mm e il 12mm...
Elmo di Thor 50x, PU 9mm, O-III 8.5nm, il filtro la accende letteralmente, senza si identifica giusto se sai dov'è
M46+ngc2438 50x, PU 9mm, O-III 8.5nm, ammasso aperto con planetaria, visto parecchio anni fa con telescopio piccolo piccolo, ora nel 45cm è un'altra cosa: ha ragione Peter quando dice che è uno degli oggetti più belli del cielo!
M76, a 285x (nagler 7mm) senza filtro, molto luminosa (e steek hudtzee, 45cm di piacere...)
Eskimo, a 285x (nagler 7mm) senza filtro, un faro
Balena, ngc4631+4627, 167x, PU 2.7mm nel nagler 12 è come in foto
ngc4217, vicino ad m106, debole ma con forma ben visibile nel nagler 7mm
mazza da golf/hockey ngc4656 167x, PU 2.7mm nel nagler 12 forma disegnata perfettamente
ngc4236+4128, la prima grandissima ma debole (nel 40mm) la seconda piccola ma un faro (nel nag7mm), dimostrazione che la brillanza superficiale conta tantissimo.
Questi gli oggetti che mi hanno colpito, inframezzati da M106, pleiadi, gufo, tripletto del leone, M35+ngc2158, M1, M51, M101, ngc4565, M63, ngc2903, ngc2024, doppio di perseo.
h 00:15 smontiamo, e ci rimettiamo in macchina
h 01:40 sono nel letto, tra poco più di 4h suona la sveglia
Serata godereccia, ma cosa dobbiamo farci, siamo nati per soffrire...
ciao
dan