1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2175 + Pentax 75 + Atik 314L+
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
vi presento la mia 2° realizzazione con la 314L+: è un LRGB (15x600, 10x300, 10x300, 10x300)., 50 dark e 50 bias, flat artificiali.
Purtroppo ho sofferto di un fuoco veramente poco felice per il canale blu, e si vede bene nelle stelle, inoltre ho sempre sofferto di vento abbastanza fastidioso durante le sessioni di ripresa e la puntiformità è andata a farsi benedire.
Comunque l’elaborazione segue la procedura di Giovanni Cortecchia, avrei voluto fare anche una elaborazione separata delle stelle, ma non so se ne vale la pena 

http://www.flickr.com/photos/speedking8 ... otostream/

Strumentazione:
-Pentax 75
-Atik 314L+ a -20°C
-filtri Astronomik
-EQ6 + mz-5m

Saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 + Pentax 75 + Atik 314L+
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato perchè la foto non è male, ma oltre ai problemi da te citati, a me sembra anche abbastanza rumorosa...

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 + Pentax 75 + Atik 314L+
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho visto che hao ripreso anche con il filtro L......potresti provare a sintetizzare il blu usando la ripresa in L, R e G non conosco la procedura nel dettaglio ma se cerchi su internetqualche cosa trovi.

sarebbe un peccato....hai fatto tante pose e per un singolo canale sfortunato......

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 + Pentax 75 + Atik 314L+
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario, complimenti per i tuoi primi tentativi (non deve essere semplice riprendere in tricromia, e poi bilanciare correttamente l'immagine, in elaborazione). Credo che il seeing ti abbia disturbato molto, perchè il Pentax di solito dovrebbe rendere delle stelline piccole e gradevoli. Inoltre (da profano) il bilanciamento del colore mi sembra da rivedere, perchè il rosso della nebulosa è slavato, poco inciso (prova semplicemente ad aumentare la saturazione). ll fondo dell'immagine appare rumoroso, ma secondo me è un artefatto che è emerso in fase di elaborazione (la 314L dovrebbe essere praticamente priva di rumore).

Io penso che stai iniziando a prendere le misure al tuo nuovo setup: penso che in futuro i tuoi lavori potranno diventare migliori, e nel frattempo, l'importante è divertirsi e trascorrere delle serate piacevoli... :)

A presto

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 + Pentax 75 + Atik 314L+
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli interventi ragazzi! Durante l'elaborazione si percorrono talmente tante strade che alla fine si rischia di andare completamente di fuori!
Comunuque i problemi di rumore sono dovuti ad un eccesso di deconvoluzione per ridurre il più possibile le stelle, purtroppo però esce anche il rumore. In effetti come avete suggerito provare a sintetizzare i canali sarà una scelta obbligata... Il mio sito purtroppo è in fondo alla val di chianaa con tanta umidità e IL, più di tanto non riesco a scendere con i diametri stellari nonostante la messa a fuoco robotizzata.
I colori a me piacevano così, ho trovato anche altri lavori su internet con un rosso molto spento e mi sembravano azzeccati...

Saluti!

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 + Pentax 75 + Atik 314L+
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono in linea con quanto già scritto da Roberto, aggiungo solo che il pentax soffre un pò nel blù è normale avere aloni più pronunciati, un filo quindi di cromatismo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010