@Stefano Campani: ti ringrazio per l'apprezzamento!! E' un soggetto difficile per la scarsa elevazione che raggiunge. Magari in un sito di montagna con l'orizzonte sud libero è più facile ma dalla città è davvero un impresa...anche se questa non è la planetaria più australe che ho ripreso...il mio record è al momento sulla NGC 3132 che si trova a -40° di declinazione e la ripresi con la Vesta modificata per lunghe esposizioni!!!!
Fortunatamente è una delle più brillanti del cielo!!! Ecco il link:
NGC 3132@Lorenzo Comolli: grazie per i complimenti Lorenzo!!! Si ricordo la tua ripresa di questo oggetto! Comunemente in classiche riprese RGB il colore corretto è una specie di verde-acquamarina, perchè i gas nebulari emettono principalmente in OIII e il rapporto con l'Ha è sbilanciato, cosicchè il contributo di quest'ultima banda è limitato.
Discorso diverso è il cromatismo che esce fuori riprendendo in banda stretta: OIII e Ha. Integrando le due riprese e generando un verde sintetico, si può chiaramente osservare il rapporto fra le emissioni interferenziali. Per cui dando a OIII il blu e a Ha il rosso, se la planetaria è più intensa in OIII, apparirà blu o azzurra, se prevale l'Ha è rossa. Se invece le due intensità si equivalgono la regione di emissione appare bianca. Con questo sistema di integrazione il verde non può comparire in quanto non è un informazione aggiuntiva (di un canale separato) ma solo l'unione sintetica del canale R e B, secondo la procedura di S. Cannistra.
Ecco alcuni esempi:
OIII prelave su Ha:
Jones 1Ha prevale su OIII:
Simeiz 22Ionizzazione stratificata:
Sh 2-71 (notare le zone chiare bianche)
Per il momento opero così. Utilizzerò una tricromia completa quando riuscirò a comprare il fondamentale filtro [NII] da 3nm! Prima però c'è l'upgrade della CCD che sto pianificando da tempo....vedremo!
@Pering: Edo, non sono un esperto in materia, però la rapidità dei cambiamenti climatici fa riflettere...
@vaelgran: grazie Valter!! Si rispetto a prima la differenza è tanta, la G42 è davvero un gioellino di praticità, precisione e capacità di carico!