1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Funzioni Avistack...
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, mi consola sapere che non sono l'unico ad avere problemi di utilizzo del software.... :mrgreen: Anche a me Registax a volte fa dei tagli netti, con il multipoint.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzioni Avistack...
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Salve il multipoint funziona però si deve scegliere bene le impostazioni.
Da premettere che questa settimana ho passato a fare elaborazioni sia con avistack in automatico che con registax (usando alcuni parametri diversi),e devo dire che ho ottenuto delle immagini
abbastanza ottime in confronto a avistack in automatico.
Qui sotto vi posto tre esempi,due foto riguardano la luna e una la schermata dove indico i parametri del mulipoint,sto anche preparando un tutorial riguadante le prove che ho fatto,sulla luna con questi due programmi,appena lo terminerò, (appena avro dei ritagli di tempo).ve lo faro avere.
Ciao.

(P.S. la sequenza delle foto sono: (foto 1,elaborazione avistack),(foto 2 elaborazione registax),
(foto 3 parametri multipoin),dove le impostazioni indicate sono le migliori, prendendo spunto
da tutte le elaborazioni che ho fatto io,però non c'è da escludere che con altri fattori di ripresa
come impostazioni di ripresa con altri tipi di camere,le impostazioni indicate non funzionano,ma si devono variare).


Allegati:
luna1 avistack raw reg.jpg
luna1 avistack raw reg.jpg [ 35.5 KiB | Osservato 105 volte ]
LUNA1 registax cre stack.jpg
LUNA1 registax cre stack.jpg [ 37.7 KiB | Osservato 105 volte ]
Image9.jpg
Image9.jpg [ 146.99 KiB | Osservato 105 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzioni Avistack...
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un tutorial che spieghi a fondo tutte le potenzialità di Registax ci vorrebbe davvero...ma sono sicuro che non si troverà mai... :(

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010