Fractal ha scritto:
secondo voi qual'è il filtro baader colorato più utile per uso visuale/fotografico con sc8?
come al solito dipende

cosa osservi/fotografi? con che osservi/fotografi?
Fractal ha scritto:
ad esempio ho letto che il "Filtro Baader RG610 [...]è molto utilizzato su Venere:
su Venere ho visto spesso usare direttamente un IR-pass, anche l'RG610 lo e' ma parte da 610 nm mentre quelli tradizionali hanno un taglio intorno ai 700 e piu' nm
l'accoppiata mortale su Venere e' UV + IR-pass, sul forum dovrebbero esserci delle discussioni sull'argomento
Cita:
oppure che il "Filtro Baader GG570 [...]aumenta il dettaglio di nuvola di basso-contrasto su Venere.
mai sentito, ma non significa che sia sbagliato
questo filtro giallo viene utilizzato nel campo dei transiti dei pianeti extrasolari, quindi in lavori di fotometria, perche' abbatte la scintillazione stellare (unito al fatto di utilizzare tempi di esposizione lunghi)
Cita:
oppure il polarizzatore variabile (o cambiato il titolo del topic), che si usa sugli oggetti del sistema solare (sole, luna, venere, giove, saturno) e sulle stelle doppie..
non ho mai usato il polarizzatore, tranne quando ho osservato il Sole attraverso un prisma di Herschel
comunque nell'osservazione visuale troverai sempre pareri discordanti sull'uso dei filtri

a me e' piaciuta molto l'accoppiata del filtro giallo con lo skyglow Baader su Giove
ps. il titolo lo devi cambiare nel primo post del topic
