
Salve il multipoint funziona però si deve scegliere bene le impostazioni.
Da premettere che questa settimana ho passato a fare elaborazioni sia con avistack in automatico che con registax (usando alcuni parametri diversi),e devo dire che ho ottenuto delle immagini
abbastanza ottime in confronto a avistack in automatico.
Qui sotto vi posto tre esempi,due foto riguardano la luna e una la schermata dove indico i parametri del mulipoint,sto anche preparando un tutorial riguadante le prove che ho fatto,sulla luna con questi due programmi,appena lo terminerò, (appena avro dei ritagli di tempo).ve lo faro avere.
Ciao.
(P.S. la sequenza delle foto sono: (foto 1,elaborazione avistack),(foto 2 elaborazione registax),
(foto 3 parametri multipoin),dove le impostazioni indicate sono le migliori, prendendo spunto
da tutte le elaborazioni che ho fatto io,però non c'è da escludere che con altri fattori di ripresa
come impostazioni di ripresa con altri tipi di camere,le impostazioni indicate non funzionano,ma si devono variare).
_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).