Angelo Cutolo ha scritto:
Si ma il mimetismo funziona solo quando punta allo zenit.
Non lo so nemmeno io doduz, non essendo un fotografo, ma utilizzando i dati (incompleti) sopra scritti ed ipotizzando gli altri, mi porta a flessioni dell'ordine 15 arcsec di fuori-asse, quindi è evidente che nella struttura del Guidi è presente "altro" (dal punto di vista progettuale) che rende il tutto piu resistente.
dimmi che dati vuoi ,non ho omesso nulla,e posso garantire che controllo la collimazioni prima di ogni sessione su una stella vicina al pianeta che andrò a riprendere ed è sempre ok
non posso parlare x il deep ,ma con l'hires problemi 0 !
ciao
Marco
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html