1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi Meade
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando i nomi erano pochi e marchi come Meade e Celestron erano il massimo a cui si poteva aspirare, salvo pochissimi che riuscivano ad arrivare più sù, una politica di "cartello" era più facile e, se vogliamo, più conveniente per i produttori e i rivenditori.
Io non faccio la guerra a te, te non la fai a me. Ci spartiamo il mercato tanto chi vuole prendere deve prendere da noi.
E così un C8 costava trent'anni fa quanto lo stipendio di sei mesi.
Oggi però vi sono più possibilità di acqusito. Anche le marche top level sono più raggiungibili (nel 1991 pagai, senza cavalletto, la SP DX quasi due milioni di lire, cioè circa 1000 euro con il valore del denaro di allora con la semplice pulsantiera DD1. Oggi con 1000 euro prendi una eq6 completa o quasi e il valore degli ordierni 1000 euro è ben diverso). Uno strumento di 20 cm di diametro con montatura goto si prende con un migliaio di euro. Magari sottodimensionato ma si prende.
Una politica di aumento prezzi ingiustificati in un mercato ormai globalizzato, dove si compra tutto dappertutto, alla faccia dei distributori ufficiali, è un suicidio commerciale a mio avviso.
E ritengo un'offesa alla mia (poca) intelligenza ma anche a quella di molte altre persone il fatto che spesso questi aumenti sono dovuti a gadget elettronici tipo GPS o puntamenti automatici. Oggetti di costo irrisorio e sostanzialmente inutili nel 99% dei casi che comportano aumenti di centinaia di euro.
La Meade tempo fa era data sull'orlo del fallimento. Ha tolto di produzione moltissimi articoli. Non mi sembra certo il modo per recuperare la fetta di mercato persa. :evil: :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi Meade
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma la Meade come la Celestron non sono già in mano della Synta ?? Allora che sia Synta che stà avvantanggiando un marchio rispetto un'altro o creando politiche di marchio raffinato= prezzi Alti??

Bho! Giuliano per fortuna che sei fra quelli che aiutano noi astrofili sia nelle vendite che nei post e pre vendita, a volte anche andando di persona in certi negozi ti senti trattare come se fossi uno che è imbranato e già li ti cadono le braccia, non si deve pensare e trattare un clente come un pirla, per poi rimangiarsi tutte le parole dopo che si fanno notare errori grossolani o difetti palesi o peggio mancanza di corredo che renda fruibile un bene.

Mha! A volte penso che la colpa sia nostra .... ma non dovremmo essere quelli con il coltello dalla parte del manico ??? Io il manico me lo sento da un'altra parte quando devo acquistare qualcosa e sperare che tutto vada bene.

Non vorrei andare O.T. ma un discorso di lealtà commerciale fra utenti dei mercatini non dovrebbe esserci e venire regolamentata onde evitare situazioni spiacevoli, .... anche fra user di questo forum ?? Non sarebbe il caso di adottare qualche provvedimento come l'accettazione di un regolamento annunci che preveda pagamenti tramite certi sistemi sicuri e mezzi di spedizione altrettanto sicuri e tracciabili e gli utenti non potrebbero essere registrati (IBAN) con tanto di dati verificati od appoggiandosi a sistemi già esistenti di protezione acquirente ??

E' troppo secondo voi ?? .... A volte si direi già io, ...ma basta una volta che qualcosa arriva rotto o non conforme a ciò che si è pattuito o mancante di qualche pezzo che doveva essere incluso o peggio come è capitato a me si pattuisce una cifra si vende un bene in posseso rimanendo a piedi di attrezzatura per prendere il nuovo e poi il venditore chiede un'altra cifra più alta pena la mancanza di pezzi e quando gli si fà notare che l'inserizione li compreneva fa orecchie da mercante, .... non si dovrebbe taggare questi individui come poco affidabili??? :evil: in quesi casi anche acquisatare da privati diventa un odissea peggio che da un rivenditore. :shock: Il vantaggio di prendere qualcosa di usato scompare, .... ma allora cosa fare se nuovo sono probleme ed usato son preghiere? ... la situazione non è per niente bella. :( FINE OT

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi Meade
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi risulta che Meade sia in mano a Syntha. Di sicuro, invece, Meade Europe è una società indipendente da Meade USA. Paradossale, ma è così. I nuovi prodotti di Meade Europe (perché adesso sviluppano per conto loro, anche) saranno infatti marchiati Explore Scientific.

Forse Meade US ha alzato i prezzi a Meade Europa.


PS: Carlo, ci sono i feedback per quello.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi Meade
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
La Meade ha un punto in Germania e tutti gli strumenti venduti in Europa debbono per forza passare da loro. Il rivenditore, anche se esclusivo, per l'Italia li deve per forza prendere dalla Germania, non può acquistarli in America. [...] Peccato, perchè così stanno andando fuori mercato, se la Synta si sveglia un giorno e gli da un colpettino, e già i prezzi sono inferiori, vanno a rotoli e sarà stata tutta colpa di una politica commerciale sbagliata.


Sicuro che così coleranno a picco, in quanto o acquisti in Germania direttamente o acquisti in Italia a prezzi più alti. Ma se acquisti in Germania, per quanto possa essere efficiente il servizio tedesco, ti scontri con almeno una difficoltà: la lingua! Vero che se scrivi in inglese ti capiscono, ma io per esempio, pur conoscendo benino l'inglese, lo so più che altro tradurre. Poco scrivere e parlare. Se per qualcosa ho bisogno di scrivere direttamente a loro (es. ordino un telsscopio e manca un pezzo) la comunicazione mi presenterebbe comunque difficoltà. Ed anche se conoscessi benissimo la lingua tedesca, comunque sia io preferisco comprare in Italia. Anche perché qui posso chiamare direttamente il negozio/azienda (viste le nostre tariffe anche chiamare all'interno della UE costicchia). E credo di non essere la sola a pensarla così.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi Meade
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altolà: il Meade LX200 OTA 10" costa ora 2090 euro (listino v.12), ieri costava 2130 euro, i prezzi erano sempre del listino Skypoint, quindi c'è stato un ridimensionamento. Che qualcuno legga questo tread? Speriamo. Oppure qualcuno ha finalmente capito che questo aumento improvviso non avrebbe portato buoni risultati di vendita... Mah... vedremo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi Meade
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuramente qualcuno legge questo tread, secondo me molti utenti sono i titolari mascherati dei vari shop citati...
tanto per rimanere fra gli italiani, tempo fa mandai una mail a teknosky chiedendo una torretta baader..
mi risposero che sentivano la unitron e mi facevano sapere...mai più sentiti..
allora mi son rivolto alla unitron, che mi manda una torretta scollimata (come faceva gia dal 1999 a quanto pare) e poi mi dicono che sono io prevenuto ed incapace di apprezzare la visione stereo, in più lo stesso titolare mi conferma che la torretta funzionava e che anche il laboratorio tecnico aveva detto che funzionava (insospettito dalla loro maleducazione nel mettere i piedi avanti fin dalla prima mail in cui mi si diceva che la visione stereo andava appresa, esercitai il diritto di recesso..).
ma allora come mai quella che mi ha mandato TS, usata con gli stessi oculari gia in mio possesso, non mi ha dato nessun problema?
pur avendo giurato a me stesso di non prendere più prodotti baader in Italia (per non far arricchire la unitron) martedi sera ho mandato una mail a teknosky chiedendo alcuni raccordi e uno sconto (e perchè no, visto che ts lo fa..)..
ad oggi nessuna risposta..cosi ho mandato una mail anche ad ottica san marco, ora vediamo chi risponde prima e chi fa il prezzo migliore, e se nessuno mi si fila...addio Italia e per sempre, a meno di acquisti di persona...con buona pace del pil...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi Meade
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
sicuramente qualcuno legge questo tread, secondo me molti utenti sono i titolari mascherati dei vari shop citati...


Probabile, anche perché in uno dei negozi dove sono andata il titolare mi ha confermato che vi leggeva...
Solo per curiosità, Fractal, il problema con Unitron lo hai avuto prima o dopo che hanno cambiato sede? Perché ho letto che l'anno scorso si sono trasferiti, ci dovrebbe essere stato anche qualche cambiamento a livello di gestione.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi Meade
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Fractal ha scritto:
sicuramente qualcuno legge questo tread, secondo me molti utenti sono i titolari mascherati dei vari shop citati...
...


mica tutti sono mascherati.
anzi gli "operatori commerciali" manifestano la loro "identità" (di operatori commerciali, appunto) con un diverso colore del nick e l'apposita etichetta.

per esempio proprio il titolare di tecnosky è un vecchio utente del nostro forum ed è ben identificato come operatore commerciale (ma non solo lui).

naturalmente è anche possibile che qualche negoziante possa leggerci come ospite, ma se i risultati sono quelli di accogliere i suggerimenti e le critiche, per me, ben vengano :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi Meade
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' ovvio che i negozianti leggono i forum
E molti di loro sono regolarmente iscritti come operatori commerciali
Sarebbe strano l'opposto.
I forum e le ML sono fonte di informazione per i negozianti stessi che possono monitorare gli umori del mercato e, se ritengono il caso, intervenire nelle proprie strategie.
Una volta un negoziante mi mandò una email minacciandomi di querela solo perché avevo scritto che il suo negozio aveva un brutto feedback fra gli utenti in internet.
Ovviamente gli risposi che la rete è lì a dimostrazione della bontà o meno di un negozio e se voleva querelarmi facesse pure. Ovviamente poi avrei agito di conseguenza e mi sarei rifatto il setup completo. :lol: :lol:
Finì lì.
Comunque il regolamento permette agli operatori commerciali di intervenire per chiarimenti, non li obbliga certo.
Personalmente ho un elenco di negozi e produttori che reputo affidabili (sia nei prodotti sia nella cura del cliente anche dopo la vendita) e di coloro che invece preferisco evitare.
Il mio pensiero l'ho già espresso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi Meade
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto Renzo e quoto Tuvok.
a onor di cronaca, ottica san marco ha gia risposto, dopo forse qualche minuto dalla mia mail, e non avevo dubbi..
comprai da lui il mio tele e non sbagliai...
Metis, io mi rivolsi alla unitron durante il cambio sede, ma ciò non cambia nulla, perchè il problema che ho avuto io lo avevano gia dal 1999...
viewtopic.php?f=17&t=56033

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010