1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè con il secondo scenario migliori il rapporto segnale rumore

poi 2 pose da 1min non saranno mai come 1 da 2 min....comunque ti ripeto da casa tutto si complica e non aspettarti di fare più di un soggetto a notte.....anzi spesso capita che si stendono 2 notti sullo stesso soggetto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
senti, secondo me hai sbagliato qualcosa, perchè son sempre 3 ore..e vedo solo una macchia di rumore..posta la somma che proviamo ad elaborare!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 20:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nepa,
ecco il link:

www.megaupload.com/?d=DZ4M6AN3

Si tratta del salvataggio a 16 bit di quello che è uscito da DSS.

A me però sembra più o meno coerente con quello che ho ripreso altre volte. Certo è possibile che io abbia *sempre* sbagliato qualcosa...

Ti ringrazio molto se ci dai un'occhiata!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 20:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nepa,
ecco il link:

Clicca qui

Si tratta del salvataggio a 16 bit di quello che è uscito da DSS.

A me però sembra più o meno coerente con quello che ho ripreso altre volte. Certo è possibile che io abbia *sempre* sbagliato qualcosa...

Ti ringrazio molto se ci dai un'occhiata!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Ultima modifica di Salvatore Iovene il mercoledì 2 febbraio 2011, 20:21, modificato 12 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok allora secondo me..i canali blu e verde sono ottimi, il rosso pessimo!

il rumore è solo nel rosso, per caso non è modificata la canon? in ogni caso ci sono inoltre dei gradienti colorati (soprattutto blu)..

la galassia c'è tutta, ma immersa nel rumore rosso..

secondo me devi rifare la somma perchè non è possibile quel rumore in un solo canale..e se la prossima volta gentilmente posti il 32 bit dell'autosave, perchè personalmente ogni tanto ha avuto problemi con la conversione a 16 bit che ora effettuo solo con Pi..

se ne hai voglia rifai la somma, e posta l'autosave..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 20:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luciano.
La camera infatti non è modificata.

Comunque io ho notato che il canale rosso è sempre più forte (la campana del rosso nell'istogramma è sempre molto più a destra), anche nel singolo scatto. È l'inquinamento luminoso oppure qualche altra cosa che non va?

Domani rifaccio la somma e ti passo il file a 32 bit perché con il mio computer non riesco ad aprirlo da Photoshop (non c'è abbastanza RAM dice, anche se ne ho 2GB).

Grazie.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no è ps che non apre bene i 32 bit..non è un fatto di ram..anche a me lo fa e ne ho 4 di giga!

in ogni caso c'è una cosa che non hai considerato..quando vedi la campana del rosso più larga, quella è una rappresentazione di tutti i pixel rossi..compreso del rumore! ecco perchè è così larga..il mio consiglio è di modificare la camera..e te lo dico per esperienza personale..praticamente se tu analizzi i canali, il rosso ha tanto rumore, e poco segnale, mentre gli altri due l'opposto..questo perchè la canon ha scarsa sensibilità nel rosso! a me è successo lo stesso problema culle pleadi con una canon non mod..oppure ti metti a fotografare solo soggetti con molto halfa così da compensare..anche se è controproducente!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 18:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che hai ragione, Nepa. Ho rifatto la somma, stavolta con Iris, e il risultato e il medesimo. Il rosso e inguardabile!
Assurdo che non si possano proprio fare foto con la camera non modificata :-/

Comunque per esser precisi, la campana del rosso non e piu larga, ma semplicemente spostata piu' a destra rispetto alle altre due.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 18:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sei curioso, ecco lo stack di Iris:
http://www.megaupload.com/?d=UWJOQ6PO

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010