1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 6:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo con campo immenso
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Torno a chiedere informazioni a tutti voi su di un binocolo a largo campo, ringraziandovi per la pazienza e disponibilità che mostrate (un particolare grazie a Monpao e Deneb sempre prolifici di informazioni dettagliate e competenti) si tratta di un Bushnell 7x32 di cui il venditore dichiara "fov 700 ft at 1000yar". Non nascondo che mi piacerebbe molto avere uno strumento con queste caratteristiche, ma non conosco altro di questo particolare binocolo ed ho chiesto informazioni più dettagliate al venditore. Nel frattempo sarei grato a chi volesse aggiungere pareri o consigli. Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo con campo immenso
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello dell'annuncio che hai visto tu è un particolare binocolo Bushnel che utilizza un sistema di specchi per aumentare il campo visivo, ce n'è una versione di Xtra Wide, un 4x30, che arriva a 900ft ( 17° ) ( http://www.bushnelloutdoorproducts.eu/www_bushnell/it/produits/all/binoculars/xtra-wide/130521/ ), non aspettarti però prestazioni esaltanti dal punto di vista della qualità ottica.
Un appunto sul prezzo poi, mi sembra decisamente caro, tenuto presente che ci devi pagare pure la dogana.
Questo è un articolo scritto su Binomania da un "santone" della materia :mrgreen: , dedicato all'omologo Bresser

http://www.binomania.it/binocoli/bresser/bresser.php

Credo che tra il binocolo dell'articolo e il Bushnel non vi siano differenze.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo con campo immenso
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
monpao ha scritto:
Questo è un articolo scritto su Binomania da un "santone" della materia :mrgreen: , dedicato all'omologo Bresser

Credo che tra il binocolo dell'articolo e il Bushnel non vi siano differenze.


sì, il mago othelma....... 8)
" vi aspetto domani sera a digiuno vestiti di bianco con una candela in mano eil binocolo al collo...."

in effetti anche a me da la stessa impressione dello stesso binocolo "travestito"

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo con campo immenso
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siete veramente due simpaticissime persone :D continuate così !!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo con campo immenso
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao claudio, grazie :)
se vuoi toglierti lo sfizio di un binocolo ultragrandangolare ti consiglierei di cercare un vecchio e classico 7x35 anni 60-70; in giro se ne trovano in buono stato intorno ai 130-150 euro. Ne ho provati diversi e finora quello che mi è parso migliore ( e che poi ho tenuto) è un Sans & Streiffe da 13°; altri marchi, trai più diffusi, Sears, Tasco, Bausch & Lomb

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010