1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna del 9 ottobre
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo postare la foto della mia prima luna ripresa con un webcam SPC900 philips, telescopio celestron SLT 130 newton e elaborata tramite registax.
Attendo i vostri commenti e possibilmente qualche suggerimento.
Grazie.



http://img140.imageshack.us/img140/4356/moonyl3.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao jack e benvenuto in questo forum. Denoto dal numero di msg che sei
nuovo ;)
E' sempre bello poter salutare e dare il benvenuto a chi entra per la prima
volta nel forum.
Bene, l'immagine che hai postato è interessante ed è ben fatta solo che
dovresti aggiungere informazioni quali il seeing la trasparenza (anche a
tuo dire senza usare necessariamente scale definite) quanti frames e altro
che ti possa passare per la testa e che può sicuramente servire per darti
un feedback.

Ciao, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ZioJack un curiosità. Hai postato l'immagine in risoluzione 320 x 240 per velocizzarci la visione oppure hai proprio ripreso a queste dimensioni ?
Se la risposta è la seconda ti dico subito che la tua web puoi lavorare a 640*480, anzi "devi" !

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto :D :wink:

L'immagine è notevole, molto bella a mio avviso. Peccato, come dice Marco, la grandezza :?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Peccato anche che sia nella sezione sbagliata :lol:
come altre postate questi giorni tra l'altro :lol:

Comunque benvenuto zio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la nota Kr33p, la sezione è proprio quella giusta ;)
Quando si è alle prime armi o si hanno le prime immagini e si vogliono
feedback, come questa e le atre dei giorni scorsi, la sezione migliore è
proprio "neofiti".

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per il benvenuto.
Allora ho ripreso a 10 fps per un totale di 90 sec. Ho scelto i 400 migliori frames e le ho elaborati con registax seguendo le istruzioni contenute sul libro "astronomia con la webcam". Per il seeing, come dici sono un princiante e non so calcolarlo, immagino pero' su 3.


Ciao, Massimo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate o dimenticato di dirvi che ho ripreso alla risoluzione di 640x480.

Ciao Massimo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco l'immagine originale 640x480

http://img97.imageshack.us/img97/176/moonsn8.jpg

Ciao Massimo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010