1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
monpao ha scritto:
Hai fatto veramente un affarone, è un binocolo in grado di dare la paga a molti binocoli odierni, sia come qualità ottica che meccanica


Ciao Monpao, veramente?
non ho mai visto in uno do questi binocoli moderni a tetto.
La passione per i binocoli mi tornata da poco dopo circa vent'anni che non la coltivavo più e quindi ho tutti binocoli di un ventennio fa. Come binocolo di un certo livello ho solo uno jenoptem 7x50 e un fujinon 16x70 tutti e due a porro con cui fare paragoni.
Lo swift si vede molto bene anche perchè è nuovissimo. secondo me è al livello dello jenoptem come nitidezza.
Ciao.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo quello che ho detto, se fosse in vendita oggi si situerebbe tra i porro di media fascia, pagandolo qualche centinaio di euro.
L'attuale Swift Audubon 820 ha forse un ottica lievemente superiore, ma a livello meccanico sta messo molto peggio.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Nuova versione Audubon?
http://www.eagleoptics.com/binoculars/swift/swift-audubon-8-5x44-ed-porro-prism-binocular


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembrerebbe decisamente di si, anche se sul sito della Swift non ne parlano.
Questo dal punto di vista costruttivo sembra migliore, le caratteristiche ottiche mi sembrano invece invariate.
Ne parlano qui su Bird Forum ( non entusiasticamente ):
http://www.birdforum.net/showthread.php?t=191323

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho chiesto conferma della cosa sulla pagina Facebook della Swift Optics e mi è stato confermato da loro che è il nuovo 820 ED.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie per l'informazione monpao. Esteticamente trovo la nuova versione un po' impersonale, ma se la parte meccanica è stata migliorata ben venga il nuovo modello.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho appena acquistato uno Swift 702 B plover armored (piviere blindato) 8x40 con 9° di campo, nuovo a 86 euro spedito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
monpao ha scritto:
Ho chiesto conferma della cosa sulla pagina Facebook della Swift Optics e mi è stato confermato da loro che è il nuovo 820 ED.


non ho capito bene.. quindi non si tratterebbe di questo che importava Mazzoleni?
http://www.binomania.it/binocoli/swift/ ... n820ed.php
bensì di un nuovo modello? differente in cosa, marchietto rosso a parte? (personalmente non mi aveva commosso troppo)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se guardi bene le foto che ti ho inviato Piero, si nota che è stato ridisegnato esternamente; è sempre un po ' plasticoso come l'ultimo modello, ben lontano dall'Hr5 come piacevolezza anche estetica.
Qualcosa otticamente forse è cambiato negli oculari, visto che questi hanno 1mm in meno di rilievo pupillare.
Questo nella linea mi ricorda un po' i Nikon EX, Piergiovanni mi diceva che vi trova somiglianze con i Vixen.
Non cercate il nuovo modello sul sito Swift perchè non c'è, si vede ancora la versione precedente, che è quella che rivendeva appunto Luca Mazzoleni.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pubblico le tre foto messe da Swift Optics su Facebook.
Spero di non violare nessuna regola, ne del forum, ne di diritti di immagine, se no rimuovete pure.


Allegati:
165361_10150178286518298_275600183297_8655948_3333866_n.jpg
165361_10150178286518298_275600183297_8655948_3333866_n.jpg [ 51.39 KiB | Osservato 1671 volte ]
168192_10150178286583298_275600183297_8655949_5275135_n.jpg
168192_10150178286583298_275600183297_8655949_5275135_n.jpg [ 50.09 KiB | Osservato 1671 volte ]
169011_10150178286618298_275600183297_8655950_2491567_n.jpg
169011_10150178286618298_275600183297_8655950_2491567_n.jpg [ 37.9 KiB | Osservato 1671 volte ]

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010