1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 0:04 
Raga, sono esaurito! :? Ma anche abbastanza soddisfatto. Vi propongo alcune riprese lunari di questa sera. Trasparenza 9/10 Seeing 6/10.

http://img232.imageshack.us/img232/8973/lunamf5.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/7608/mare2he7.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/1869/lunaaaaaap9.jpg

Qualcuna ha bisogno o avrebbe bisogno di una ritoccata, ma tenete presente che sono le mie prima riprese hi-ress con Luna.
:roll:
Che dite, avrò talento? :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima non è male!

Ti consiglio di lavorare un più di UM con sigma un pò più alti. Cmq per il seeing che dichiari avresti dovuto usare una focale leggermente minore.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, vedo con piacere che ci stai dando dentro. Come primo risultato
la prima è prioprio quilibrata ;)
Io non mi curerei di ottenere già il massimo ma di prendere pratica con
l'elaborazione quando il substrato dei filmati è medio se non medio-buono
come credo in questo caso.
Due consigli: Con la luna all'inizio lavora solo in B/N e non a colori, la terza
mi da l'idea che sia a colori;
Prendendo la prima come buon riferimento a parte l'um giustissimo che
segnala Diego, proverei vari modi di allineamento e stacking. Se hai usato
Iris c'è da divertirsi trovando tali modi ;) Con Registax la cosa è simile
e ti segnalo subito che sulla scelta dei frames e sull'allineamento risulta
essere uno strumento insuperabile. Ma per ora che inizi apprendi il metodo
con quello che hai usato e fai le modifiche vedendo cosa succede solo
cambiando l'allineamento e mantenendo gli stessi parametri di post elab
con UM e/o WL.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sulla luna è meglio riprendere in B/N e via.. anzi a dir la verità sarebbe ancora meglio riprendere a colori, e poi ricostruire il filmato utilizzando solo il canale del verde, che nelle webcam è quello che offre una risoluzione migliore.

Saluti :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
alla fine ce l'hai fatta, hai iniziato a riprendere :D

La prima è decisdamente migliore, anche perchè c'è più da vedere rispetto alle altre riprese. Ora si avvicina l'ultimo quarto, non lasciarti scappare il terminatore.

P.S. A che F/... hai ripreso?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:02 
Grazie ragazzi. Ehm...cosa sono l'UM e il WL? :oops: :oops: :oops:
@Marco: Le prime due sono a fuoco diretto quindi a f/10 mentre la terza è a f/20.Comunque come primo risultato direi che non è niente male (soprattutto la prima)considerando che è la prima che ho ripreso in assoluto e non me ne intendo di allineamenti e robe varie...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:07 
Post Scriptum: Scusatemi per il "che dite? Avrò talento?" :shock: Vi giuro che scrivevo dormendo e non so a cosa pensavo in quel momento. :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti chiedi se avrai talento?????











Ci sta.... ci sta .... ;) fra poco mi farai concorrenza :evil:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:12 
Non era mio intento dirlo, ti giuro! :shock: Pazienza! :)
Concorrenza? Esagerato, mi basta solo cercare di ottenere i risultati che ottieni con il tuo dino! :shock:
Certo, il desiderio di spingersi sempre più in alto c'è sempre... :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
UM è l'Unsharp Masking, hai gia visto i miracoli che può fare.

Ti chiedi se hai talento? Certo, bisogna scoprire su che cosa esso salti fuori. Magari sei più portato sulla Luna che Saturno, o più su Giove che sul Sole. Devi solo avere pazienza. Poi il talento si vede in altri modi: nei mosaici lunari per esempio, la si che devi esserre molto bravo dosare bene i livelli di contrasto/luce per non far vedere lo stacco tra due pose. In questo caso la mano umana conta molto di più di quella del telescopio, che spesso, purtroppo, a volte esalta la bravura di un astrfilo e a volte la nasconde.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010