1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca stelle
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:46
Messaggi: 36
Località: Firenze
Ciao Claudio....ci sono ancora :mrgreen:


sono giorni piuttosto pieni dal punto di vista astronomico.........lentamente sto cercando di mettere insieme nozioni teoriche a nozioni pratiche con tante osservazioni

Quelli che all'inizio erano grossi problemi adesso lo sono meno; sono diverse le costellazioni che sono riuscito a vedere sia ad occhio nudo sia con il telescopio.

Per le stelle mi sono armato di un astrolabio fatto in casa e la cosa funziona.

Grazie ad un cielo sufficientemente sereno qualche osservazione l'ho fatta.

Sto cercando di imparare anche il significato di AR e Declinazione e il loro calcolo al giorno e all'ora dell'osservazione.

Il telescopio per adesso mi piace. Vedo dei semplici puntini bianchi ma mi attraggono tantissimo. Belle le Pleiadi, bella la nebulosa di Orione, bellissime Sirio, Aldebaran, Betelgeuse, Capella, e tante altre che con pazienza ho visto. Ho pensato anche all'abbigliamento grazie ai consigli che ho letto in "Astronomi per passione" e il freddo non l'ho sentito per niente; passamontagna, guanti senza dita, doppia calzamaglia, tre golf, piumino stanno funzionando egregiamente. All'inizio qualche problemino con il cercatore poi risolto.

Porto il telescopio e un tavolino sul tetto di casa mia e riesco a vedere tutta la sfera celeste. Porto anche un blocco dove scrivo ciò che vedo e con cosa (ieri sera ho provato con l'oculare da 12 mm) usando per illuminare una torcia a cui in cima ho piazzato una carta natalizia rossa che rende il fascio luminoso innocuo. Bussola e astrolabio completano il corredo.

Per adesso le sensazioni che ho provato sono bellissime. Mi emoziono tantissimo e la cosa mi prende sempre più. Oggi ho deciso di fare passo e di dedicarmi un po' di più alla teoria, soprattutto alla trigonometria sferica, per il calcolo dell'altezza e dell'azimuth in qualunque ora della giornata. La Declinazione che ogni libro riporta è quella relativa al passaggio sul meridiano locale.

Nei limiti del possibile vi leggo sempre con passione e attenzione

Grazie ancora!!!!! :D :D :D

Ciao

Giuliano

_________________
Bresser 700/70


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca stelle
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuliano, mi pare di aver capito che hai problemi con il "cielo aperto" :D
Bene, il consiglio che sento di darti è quello di studiare bene le carte stellari, cerca di capire come orientarti secondo i punti cardinali, imparando a leggerle, per avere un'idea di quello che ti troverai sulla testa, già prima di iniziare con l'osservazione. Potresti ad esempio, prima di iniziare, dedicare un'oretta al riconoscimento delle principali costellazioni, una sorta di ripetizione su scala grande, per poi ridurre questa scala quando andrai a "buttare" l'occhio all'oculare :wink:
Così facendo puoi crearti un'idea più generale di ciò che puoi osservare, ed il senso di "smarrimento" dovrebbe scomparire :D
Facci sapere.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010