Beh... Il tuo Dob è un f/6, quindi non è ancora così "critico" al proposito di oculari. Effettivamente, se vuoi il "top", spenderai almeno 200€ per un solo oculare, spesso molto in più. Però, ci sono ottime alternative che non ti faranno bancarotto.

Una lista secondo la mia preferenza:
Grandangolari:
- Il famoso 17mm Speers-Waler serie II (189$ negli USA) - campo 82°: Non ho ancora provato questa focale, ma il mio ex-10mm SI ed il 13,4mm SII che ho già provato non si chiamano "i Nagler dei povveri" per nulla. Preferivo il SW sul 12mm Nagler T2, dunque vuole dire qualcosa!.
- Il 17mm (o 19mm se lo preferisci) Siebert Ultra (119$ negli USA) - campo 70°: leggero, ottima trasmizione e contrasto altissimo. Magari un pò sfuocato al bordo (nel mio f/4,5!), ma cmq un vero piacere da usare.
- Il 17mm o 21mm Baader Hyperion (120€) - campo 67°: una trasmissione un pò meno alta, ma cmq un'oculare molto decente. Il suo grande vantaggio (se parliamo del budget) è che per 20€ in più puoi comprare gli annelli di estenzione con cui puoi cambiare per es. il 21mm in un 14mm senza perdità di campo o qualità! Non veramente pratico nel buio perchè devi sempre svittare/vittare, ma se non hai i soldi è un'alternativa molto valida.
Oculari per l'Hi-Res/Planetaria
- Il 4,9mm Siebert Starsplitter SII (169$): La serie I era già una meraviglia, con prestazioni quasi ortoscopici senza i svantaggi si quest'ultimo (campo piccolino e estrazione cortissima). Aspetto che la serie II sia ancora meglia.
- Il 5mm TMB/Burgess Planetary (99$): Simile allo starsplitter SI. Apparentemente esiste adesso anche una serie II ma non li ho ancora provato.
- Il 5mm Tecnosky Planetary HR (72€): "klone" cinese del TMB e secondo me non può essere molto inferiore a questo. Esiste anche un "Planetary ED" che costa ancora meno, ma non ti so dire molto su quello.
Allora... abbastanza scelta!

Ci sono ancora tante altre marche, ma di questi posso darti un conosiglio preciso perchè li ho avuto o almeno provato ampiamente.
Ciaooo!
Peter