1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: barlow 3x,per il C4?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,mi sto chiedendo se sia il caso di prendere una barlow 3x da usare sul mio c4,in modo da aumentare la focale e migliorare i risultati ottenuti....fino ad ora ho sempre usato una 2x della celestron poi distanziavo la webcam con una prolunga ricavata da una barlow sw cui ho tolto la lente....il mio negoziante ha la 3x della meade serie 5000 vedi fig.....mi chiedo....otterrei dei miglioramenti?avrei un netto calo di luce eccessivo? ne vale la pena o continuo con la 2 x e la prolunga?l'ingrandimento ottenuto sarebbe come quello che ottenevo con la 2x più distanziatore webcam?il prezzo è attorno 150 euro

http://postimage.org/image/2wg41p4n8/3cd8fcf1/

se qualcuno non mi conosce e vuole vedere alcune foto ricavate col metodo barlow 2x più prolunga ,per darmi un parere in merito le trova al seguente indirizzo:

http://www.fotografiaplanetaria.blogspot.com :lol:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow 3x,per il C4?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 11:50 
Fai così, dicci la focale dello strumento, altrimenti ci tocca andare in giro per la rete a leggere "le specifiche" del C4... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow 3x,per il C4?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...hai ragione,allora c4 ,diametro 102 mm,focale 1325mm...con la barlow 2x non lavora male,penso che con una 3x sarebbe meglio ma ho paura che il calo di luce che avrei sarebbe troppo penalizzante nella ripresa di immagini planetarie(per esempio su saturno),grazie della risposta....tostati sei tu,vero? :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow 3x,per il C4?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è appena stata chiusa una interessantissima discussione sul campionamento ottimale sotto i vari punti di vista. Riassumendo direi che con il tuo diametro puoi permetterti di usare una 3x in termini di campionamento ottenendo da questo punto di vista sicuri migllioramenti, se il seeing che ti ritrovi è idoneo. D'altro canto fai bene a chiederti se raggiungerai ADU sufficienti, ma questo dipende dal dispositivo di ripresa che usi e dalla sua sensibilità e credo che nessuno possa risponderti a meno di aver sperimentato personalmente il tuo modello di webcam.
Altro dato che manca per rispondere alla tua domanda è l'ingrandimento che riuscivi ad ottenere con la prolunga (valutabile osservando la dimensione del soggetto inquadrato con e senza barlow+prolunga): se era pari a 3x, la barlow 3x è probabilmente inutile, a meno che non sia di qualità superiore di quella che già hai (e direi di sì); se era meno, la luminosità dei frames può darti un'indicazione spannometrica sulla validità o meno del nuovo acquisto che hai in mente.

In definitiva, l'unica possibilità di saperlo è provare, anche se già la scelta di una barlow di qualità potrà migliorare i tuoi risultati

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow 3x,per il C4?
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie andrea risposta molto esauriente,in effetti i dubbi che ho sono molti,e penso che l'ingrandimento che ottenevo con la prolunga sia proprio pari a quello dato da una 3x,riguardo la qualità io uso una barlow celestron x cel se ricordo bene il nome che in teoria dovreppe essere apocromatica,ed una webcam neximage che non è proprio il massimo...resto coi miei dubbi vedrò il da farsi grazie della risposta :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010