E' la terza volta che riprendo in H-alpha questo soggetto, sempre
con focali differenti:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 00_n60.htmQuest'ultima ripresa è stata eseguita con un teleobiettivo da 300mm di
focale, quindi è la più ampia fra i precedenti come campo apparente.
In questo campo sono comprese diverse altre nebulose. Quelle classificate
nel catalogo Sharpless sono 7; mentre quelle catalogate (vedere la
mappa) sotto il Lynd's Catalog sono 9.
Ognuna delle 7 nebulose del catalogo Sharpless meriterebbe una ripresa
a se stante, ovviamente con una focale maggiore, dato che risultano molto
poco fotografate; oltretutto sembrano mostrare diversi dettagli interessanti.
Poco più a nord della Wizard nebula spicca la nebulosa oscura
LDN 1200, mentre alla stessa declinazione ma poco più ad owest ci sarebbe
anche un Supernova Remnant, anch'esso da approfondire.
Il link diretto della foto sulla Wizard neb è il seguente:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_ha.htmCari saluti,
Danilo Pivato