1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' la terza volta che riprendo in H-alpha questo soggetto, sempre
con focali differenti:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 00_n60.htm

Quest'ultima ripresa è stata eseguita con un teleobiettivo da 300mm di
focale, quindi è la più ampia fra i precedenti come campo apparente.

In questo campo sono comprese diverse altre nebulose. Quelle classificate
nel catalogo Sharpless sono 7; mentre quelle catalogate (vedere la
mappa) sotto il Lynd's Catalog sono 9.

Ognuna delle 7 nebulose del catalogo Sharpless meriterebbe una ripresa
a se stante, ovviamente con una focale maggiore, dato che risultano molto
poco fotografate; oltretutto sembrano mostrare diversi dettagli interessanti.

Poco più a nord della Wizard nebula spicca la nebulosa oscura
LDN 1200, mentre alla stessa declinazione ma poco più ad owest ci sarebbe
anche un Supernova Remnant, anch'esso da approfondire.

Il link diretto della foto sulla Wizard neb è il seguente:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_ha.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5377
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un vero spettacolo! l'avevo ripreso col mio vecchio Meade ..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima,per quel che mi riguarda inedita,forse un pò rumorosetta, certo non si può pretendere a focali così brevi il dettaglio e la puntiformità della brc, neanche se il fotografo è Danilo Pivato :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Sky e Kind!
Per il rumore pienamente d'accordo; si tratta purtroppo
di 5 frame stiracchiati per il collo, salvati in extremis
dall'improvviso e ormai consueto cambiamento meteorologico.

Se avessi ottenuto il solito numero standard di fits, forse
il rumore sarebbe rientrato nella norma.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010