Mi è recentemente arrivato il filtro IDAS lps p2 da 2" (grazie terrydate!) e ho di recente avuto la possibilità di testarlo. Partivo male poichè per infilarlo nel Pentax 75 ho dovuto farmi fare un adattatore (che poi era in una posizione troppo interna e quindi vignettava, quindi sto correndo ai ripari per posizionarlo altrove). Le due serate sono state ahimè vittima di miei errori dovuti alla fretta e dall'impossibilità di stare fuori a controllare cosa accadeva. Sostanzialmente fra qualche cavo che tirava e un cespuglio tra i piedi non ho ripreso quel che volevo e sono stato toccato da mossi molto fastidiosi, inoltre non ho fatto i dark per le immagini delle galassie da 6 minuti (mentre per quella della nebulosa da 15 minuti li ho fatti) e non so perchè, questo ha compromesso l'applicazione dei flat al momento dell'elaborazione lasciandomi macchie bianche al posto delle macchie nere (cosa non accaduta in ngc 2175 dove applicando i dark, i flat hanno lavorato correttamente). Tutte le immagini sono state riprese con canon 350D modificata su pentax 75 ed eq6.
Tripletto del Leone, 27 x 6 minuti a 800 ISO, purtroppo con luna del 19° giorno proprio vicino. Questa foto mi ha dato l'opportunità di usare in maniera soddisfacente la deconvoluzione RL per la prima volta. Avrei dovuto cropparla ma sarebbe stato un peccato tagliare via le varie galassiette che si vedono sparse qua e là oltre alle 3 principali.
Allegato:
leo-triplet.jpg [ 249.82 KiB | Osservato 1020 volte ]
Ammasso galattico della vergine, 29 x 6 minuti a 800 ISO, luna del 20° giorno ma questa volta più distante. Anche qui il numero di galassie è impressionante e purtroppo l'inquadratura non è delle migliori.
Allegato:
paccodigalassie.jpg [ 176.71 KiB | Osservato 1020 volte ]
NGC 2175 con Sh2-247, 6 x 15 minuti a 800 ISO, questa volta senza luna. Si nota purtroppo un po' di mosso dovuti ai problemi sopra (e forse al fatto che 15 minuti anche con l'autoguida la mia eq6 non al meglio non li regge). Questa ha i suoi dark ed è esente da tutte quelle fastidiose macchie bianche. In quest'ultima finalmente noto le potenzialità del filtro. Gli scatti singoli da 15 minuti hanno un fondo cielo migliore degli scatti da 5 minuti che facevo senza, limite massimo prima di ottenere foto inondate di luce di fondo. Decisamente soddisfacente, contando il fatto che avrei potuto salire anche a 20 minuti prima di ottenere un cielo come ottenevo in quelle da 5 minuti senza filtro!
Allegato:
ngc2175 final.jpg [ 471.73 KiB | Osservato 1020 volte ]