1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differnza Atik SBIG 11000.
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono in vena di acquisti,magari :mrgreen: ,però mi incuriosisce da molto e vorrei capire quali possono essere le differenze "importanti" che fanno il prezzo delle due camere full frame STL11000 e ATIK11000.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differnza Atik SBIG 11000.
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovvio!....il colore!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scusa mi è scappata! :mrgreen: :wink:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differnza Atik SBIG 11000.
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la stl non ha il sensore guida?
la ruota portafiltri integrata?

non si chiama sbig? :mrgreen:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differnza Atik SBIG 11000.
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok,diciamo che la domanda è un pò "stupida" perchè basta mettere vicini le info presenti su internet,però diciamo che questo l'ho gia fatto e ho visto le differenze salienti che ampiamente giustificano le differenze di prezzo,ma io dico da utilizzatore,per esempio,considerando che non interessa ne il doppio sensore ne la ruota integrata,perchè magari l'ipotetico acquirente la prenderebbe a colori e fa gia guida con un tele e una seconda camera,oppure gli piacciono solo le immagini B/N e ha gia la guida. Cosa giustificherebbe il maggior prezzo della sbig,solo il nome o c'è altro,tipo meccanica,raffreddamento ecc?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differnza Atik SBIG 11000.
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'elettronica...Cablaggi (o flex interni) , componentistica, reffreddamento.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differnza Atik SBIG 11000.
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
-Direi anche l'otturatore... la Sbig ha un otturatore che per fare i dark è comodo... potresti gestire una serie di riprese compreso i dark, senza preoccupazioni e sveglie. Con vari sw potresti gestire tutta una nottata senza stress.
-Sicuramente, poi il fatto di poterla raffreddare anche con l'ausilio di liquido è un punto a favore.
-La guida inserita rende l'attrezzatura più leggera (anche se con Ha, ecc. è un po' più complicato), quindi anche da questo punto di vista è molto comodo.
-La ruota porta filtri già all'interno... comodità assoluta, per lo stesso motivo citato al primo punto.

Direi che basta... no?!?!

Se poi, non serve tutto quello citato sopra... w l'ATIK!

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differnza Atik SBIG 11000.
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se avete visto il nuovo modello della Magzero che monta lo stesso sensore in versione monocromatica la QHY11, ha delle caratteristiche molto interessanti. Date un occhiata al sito della magzero.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differnza Atik SBIG 11000.
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il kaf 11000 è dipersè un sensore molto rumoroso, quindi necessita di un'ottimo sistema di raffreddamento e di elettronica che ne limiti i danni, già la sbig stl non ha un buon raffreddamento e nei periodi estivi lo si nota.
di atik ne qhy non ho visto funzionare sottomano e quindi non mi esprimo sul rendimento.
Gl'unici punti a favore di quest'ultime rispetto alla più blasonata, secondo me, stanno:
-nella porta usb2, che fa risparmiare molti secondi nel download
-sulla carta hanno un raffreddamento più efficace, ma da valutare

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010