1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manutenzione C8
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 12:16
Messaggi: 18
Ciao ragazzi,
ieri sera ho collimato il C8 che avevo smontato fino all'ultima vite x la pulizia delle ottiche e ingrassaggio delle parti in scorrimento.....
Ho poi testato il tele in visuale sulla luna, il contrasto era eccezzionale, si vedevano particolari finissimi come mai avevo visto con lo strumento in questione...ma come volevasi dimostrare, non poteva essere tutto così perfetto...! Infatti con il tele allo zenit o quasi, il punto di max fuoco rimaneva tale solo x qualche decina di secondi, dopodichè urgeva una rifocheggiatura...immagino xchè il primario, data la esagerata fluidità di tutte le parti in scorrimento, cadeva in basso riuscendo a ruotare il fuocheggiatore.
Come posso fare x frizionare la manopola ext. del fuoco x fermare il primario nella posizione voluta?
Ciao e grazie :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
ingrassaggio delle parti in scorrimento.....


Ciao.

Vuoi dire che hai rimosso il vecchio grasso del meccanismo di messa a fuoco? Con quale grasso l'hai sostituito?

Dal momento che il meccanismo di messa a fuoco praticamente "galleggia" nel grasso,
occorre un grasso speciale praticamente solido per evitare un movimento eccessivo dello specchio primario (che mi sembra il tuo caso...)

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 12:16
Messaggi: 18
Ho usato del grasso al litio con range di temp. idoneo, ma non ho neanche pensato a quello al molibdeno....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
si classico..io ho fatto la stessa cosa.. ho usato il molibdeno che avevo dentro..ma forse è troppo fluido perchè il focus shift è aumentato..e quindi urge altro grasso perchè saturno arriva..

qualcuno conosce un grasso + duro..? uso quello meccanico??
:)
Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avevo usato grasso al litio (quello in barattoli molto denso).
Quello al bisolfuro di molibdeno è in effetti troppo fluido

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz...che sia per quello che faccio fatica a focheggiare? Tempo fa avevo reingrassato il focheggiatore con del grasso che avevo in garage...bello mollastro...ora controllo...che dite?
Grazie. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010