1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nikon Tropicalizzato
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo notizie sul Nikon 7x50 IF WP HP definito tropical (evidentemente stagno) con regolazione diottrie su ambedue gli oculari e "simultanea". Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Tropicalizzato
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul catalogo Nikon c'è scritto che è impermeabile a 5m per 5 minuti.
Qui trovi qualcosa sulla vecchia versione, c'è anche in calce ai commenti il link alla recensione di uno spagnolo.
http://www.flickr.com/photos/binoculars/4812771196/in/set-72157623273111441/
Deneb, da buon nikonista, credo sia il più indicato a dirti qualcosa d'altro.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Tropicalizzato
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
in realtà non so dire un granchè perchè mai provato; ne esistono svariate versioni, con bussola, con scale per distanze etc
il modello in oggetto è caratterizzato da un proiezione arretrata dell'immagine, in pratica un'estrazione pupillare maggiorata per chi porta occhiali (HP: High eye Point), esiste anche non HP e anche in versione 10x70
la messa a fuoco è singola e indipendente (IF), quindi non capisco cosa intendi per simultanea a meno che io ignori particolari caratteristiche
di vocazione ovviamente marinara a mio avviso trae però in inganno il termine tropical in quanto la tropicalizzazione sarebbe in realtà una serie di accorgimenti per impedire l'ingresso di polvere e umidità nello strumento senza renderlo necessariamente stagno: nè è la riprova la mia vecchia e fidatissima reflex analogica Nikon F3 HP che negli anni passati ha visto piantarsi tante più moderne elettroniche, ora frustate dalla sabbia, innaffiate dall'acqua, bloccate da gelo...anche se ormai non la uso più prenderla in mano con il suo inseparabile motore MD4 e farla scattare è ancora per me emozionante.
ma tornando a noi: di questa serie ho provato solo il 18x70; un binocolo entusiasmante con 72° di ca che vorrei avere al posto del mio attuale e più che ottimo fujinon 16x70, ma dal prezzo davvero esorbitante

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Tropicalizzato
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è uno dei binocoli perfetti per chi si diverte a sguazzare nelle sigle e nei nomi.
Infatti esiste in due modelli: il 7x50IF HP WP Tropical ( anche in versione 10x70 ), classico binocolo da marina disponibile anche con reticolo graduato; poi c'è anche il 7x50IF SP WP ( anche 10x70 e 18x70 come dice Deneb ), negli USA chiamato anche Prostar a dimostrare una maggiore vocazione astronomica, infatti nel percorso ottico dovrebbe aver inserito un elemento spianatore di campo.
Le caratteristiche ottiche sono "quasi uguali" e entrambe le serie sono stagne, riempite in azoto e con messa a fuoco individuale ( IF= individual focus ).

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Tropicalizzato
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sul richiamo di monpao circa le denominazioni USA aggiungo unicamente che potreste trovare il 18x70 sotto il nome di Astrolux : è sempre lo stesso binocolo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Tropicalizzato
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un altro ulteriore dettaglio che si può aggiungere e che la serie marina Tropical si distingue dalla serie astronomica Prostar-Astrolux, perchè questi ultimi oltre a sigle diverse hanno un anello rosso che gira attorno al lato degli obbiettivi.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Tropicalizzato
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il venditore è tedesco, e probabilmente il termine simultaneo deriva dalla traduzione automatica, avevo il dubbio infatti che si trattasse di un sistema di messa a fuoco di tipo singolo e centrale isieme, l'asta parte da circa 46 euro e mi pare di capire dai vostri pareri che si tratti di un ottimo strumento, lo terrò sotto controllo. Ancora una volta grazie per il vostro aiuto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Tropicalizzato
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
ma tornando a noi: di questa serie ho provato solo il 18x70; un binocolo entusiasmante con 72° di ca che vorrei avere al posto del mio attuale e più che ottimo fujinon 16x70, ma dal prezzo davvero esorbitante


Caro Deneb, guarda qui:

http://kakaku.com/item/10910510122/

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Tropicalizzato
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già è caro in Giappone, ma da noi è molto peggio.
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=716154

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Tropicalizzato
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh, 1600 è ancora un ottimo prezzo ed è sceso di molto (era oltre i 2000), tutto sommato è ancora accettabile considerati i costi di un blasonato 8x42 mitteleuropeo ma comunque il doppio del fujinon 16x70: qui ognuno deve fare le proprie valutazioni e dare un suo personale giudizio di valore

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010