1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il mio consiglio è di uscire con Ghiso per osservarlo mentre fotografa.
Potrai parlare di scienza, fusione fredda ad esempio, e potresti ogni tanto accendergli la luce bianca.

Tieniti il dobson, spazzola il cielo una volta al mese in una sola costellazione e quando torni a casa cerca di ricordare cosa hai visto,
davanti ad un planetario su pc :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Il mio consiglio è di uscire con Ghiso per osservarlo mentre fotografa.
Potrai parlare di scienza, fusione fredda ad esempio, e potresti ogni tanto accendergli la luce bianca. ...


e magari anche inciampare ogni tanto nella sua montatura e urtargli il tubo a minuti alterni :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo fa già solo che quando osservo di solito sono impegnato a bestemmiare ed imprecare contro qualcosa tipo montatura, pc webcam ecc
io ti consiglio di cambaire compagni di nottata i fotografi partono solo in caso di condizioni perfette, no vento ecc e questo ti limita un pò!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
jasha ha scritto:
Il mio consiglio è di uscire con Ghiso per osservarlo mentre fotografa.
Potrai parlare di scienza, fusione fredda ad esempio, e potresti ogni tanto accendergli la luce bianca.


eheh, non so se lo hai detto consapevolmente ma col Ghiso usciamo regolarmente. Per uno strano fenomeno di magnetismo, lo schermo del suo portatile è sempre orientato verso di me, con gran gioia della mia pupilla. :lol:
Tornando IT, il discorso è sicuramente legato alle mie inclinazioni.
Non posso accettare che l'hobby diventi un secondo lavoro e che mi debba sforzare per fare qualcosa che dovrebbe venirmi naturale. A qualcuno potrebbe sembrare che sono troppo pigro e che alla fine non è che sia quel gran sforzo...potrei anche essere d'accordo, ma se le cose stanno così, è inutile far finta di niente :wink:
Ero partito per fare scorpacciate di Messier, NGC, Herschel 400, per cercare di scovare roba di dodicesima...ma mi sono accorto che preferisco fare delle passeggiate celesti.
Anche io ero orientato verso un bel binocolone angolato pronti-via, per magari affiancargli un domani un bel rifrattore su altazimutale dedicato ai pianeti.

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
AHAHAH, no non lo sapevo. Ho solo visto la provincia SV.
Poi qualche secondo dopo ho parlato con lui e me l'ha detto :D

Un bel binocolone con pantografo come quello che King mi ha lasciato per un'oretta tutto per me!
Ma anche quello, come il dob, è da montare.. ecc ecc

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma un angolato sta su di un buon cavalletto...ovvio che il tutto costa, certo più del rifrattore acromatico.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa Fabio, una curiosità, ma con gli occhi nel newton rimaneva comunque agevole raggiungere le manopole micrometriche sia di ar che di dec?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao redeifiordi. Mi permetto di darti anch'io il mio consiglio anche se prevedo che con questo argomento arriveremo alla quinta o sesta pagina :D A mio parere il compromesso migliore è un rifra generoso a corta focale su altazimutale, mettiamoci pure la bino così evitiamo la spesa del binocolone. Credo ci si possa fare di tutto un pò..dagli ampi campi al planetario, passando per le doppie e senza disdegnare, se vorrai, messier e quant'altro. Per le serate mordi e fuggi io uso il bino 20X90 insieme al newton 200 su altazimutale...scorazzo da uno strumento all'altro e mi diverto rilassandomi,non gli avessi già penserei al setup appena proposto. Buona scelta comunque e facci sapere. Roberto.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Sinceramente, sono un po' confuso, e timoroso di commettere un errore.
Abituato a 10", rischio di rimanere deluso dimezzando, se non di più, l'apertura.
Un 120 acromatico su altazimutale (oddio, scendere a 100 forse sarebbe troppo) presumo sia solo un poco più comodo del dobson e con quella lunghezza focale sul mio balcone rischia di diventare ingestibile, senza contare la posizione scomoda del cercatore, del focheggiatore ecc.
Un binocolone mi attrae tanto ma tanto tanto,ho però dei dubbi sulla resa nel planetario e, per avere uno strumento di mio gradimento (rigorosamente a 90°) rischio di doverci mettere giù una bella cifretta.
Forse una buona soluzione sarebbe un altro binocolo premium per l'uso mano libera per le serate di "stanca", complementare al Dobson, mantenendo quest'ultimo per le serate buone (cioè quando ne ho voglia).
Allora, un'idea sarebbe investire qualche soldino per un bel parallelogramma per il 15 x 70 (del quale otticamente sono molto soddisfatto, visto che ha un bel campo ed una discreta p.u., più che sfruttabile sotto il cielo buono dal quale osservo) che finora sto usando con un cavalletto fotografico ridicolo. E magari, regalarmi un bel 10 x 50 premium per l'uso a mano libera.
In questo modo, dovrei avere un parco strumenti abbastanza variegato, senza privarmi di 10" che si fanno comunque sentire, e magari cercando di tirare fuori qualcosa di più sul planetario...magari imparando a diaframmare :wink:
Ci dormo su :wink:

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per tirare fuori qualcosa in più sul planetario che intendi? a quanti X max osservi?
riesci a tenere il pianeta nel campo a 300X col tuo dob?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010