1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A proposito del 7mm
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:15
Messaggi: 32
Località: Catania
Ciao Ragazzi, tempo fa ho aperto un argomento per sapere che oculari comprare per potenziare il mio mak,mi avevate suggerito il 7mm.
Poco tempo dopo sono andato dovo ho aquistato il telescopio, ma al contrario, me l'hanno sconsigliato in quanto usando il tele al massimo avrei sfocato l'immagine. Cosa ne pensate?

_________________
"Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto"


Telescopio Skywatcher mak 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del 7mm
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non erro otterresti 140X, sei un po' al limite ma ancora dentro.
Certo il fuoco non sarà dei migliori, ma sui pianeti ti ci diverti.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del 7mm
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla Luna dovrebbe andare e forse con Giove e Saturno quando c'è un buon seeing.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del 7mm
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per usare un 7mm è ovvio che devi trovare una buonissima serata ma non è mica impossibile :mrgreen:
Quando io ho comprato il 6mm che porta a 333x ( il limite del mio tele è indicativamente 400x) il venditore mi ha detto le stesse cose del tuo..e meno male che non l'ho ascoltato..sulla luna lo uso tranquillamente e su Giove, nelle serate di buon seeing, dà belle soddisfazioni..ovvio che subisce la turbolenza e non lo puoi usare sempre... :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del 7mm
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:15
Messaggi: 32
Località: Catania
Quindi se trovo un 8 mm è migliore, perchè non uso il tele al massimo è avrò una resa più pulita

_________________
"Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto"


Telescopio Skywatcher mak 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del 7mm
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si. l'8mm lo potrai usare in più occasioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del 7mm
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:15
Messaggi: 32
Località: Catania
fabio_bocci ha scritto:
Si. l'8mm lo potrai usare in più occasioni.

Quindi mi consigli un 8 mm o una barlow

_________________
"Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto"


Telescopio Skywatcher mak 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del 7mm
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Santo83 ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Si. l'8mm lo potrai usare in più occasioni.

Quindi mi consigli un 8 mm o una barlow

Se posso dire...8mm

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del 7mm
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 14:35 
Fai così, dicci perlomeno la focale del tuo strumento, altrimenti ci tocca andare a ravanare per internet a cercarla...
così parliamo di ingrandimenti, che è meglio...
perchè per esempio un 7mm sul mio Borg60 mi da troppo pochi ingrandimenti, e per "tirare" un pochino uso un 4-5mm... :wink:

PS: come vedi sono stato anche io "sul vago" col mio esempio, e si capisce davvero troppo poco... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del 7mm
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbe essere uno Skywatcher Mak 80 con focale di 1000 mm, con un 7 mm si hanno 142 ingrandimenti e con un 8 mm 125 ingrandimenti. Con un 6 mm 166 ingrandimenti ma è il limite.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010