Marco.Guidi ha scritto:
doduz ha scritto:
Cercando un po' in rete l'argomento (la valutazione
oggettiva del seeing) era già stato, ovviamente, sollevato. Indovinate
dove?
Sul sito del mitico
Peach ho trovato questa scala dove l'indice numerico (da 1 a 5 o da 1 a 10) viene sostituito da 5 giudizi sulla qualità dell'immagine che evidentemente sono sufficienti.
La questione pare del tutto irrisolta (irrisolvibile?) e questo un po' mi scoccia!
Donato.
come volevasi dimostrare.....
5 giudizi vanno più che bene come ho scritto in precedenza
ciao.
Marco
Come volevasi dimostrare scrivi...per l'ennesima volta mi chiedo se leggi bene prima di replicare...perchè ti sei fermato a ciò che ha scritto Donato? Perchè non sei andato a leggere il link di Damian citato da Donato e quotato da te?
Damian all'inizio aveva "tradotto" i numeri di Pickering in valori letterali. Se guardi c'è una sua pubblicazione dove fa la valutazione da 1 a 10 (
http://www.damianpeach.com/pickering.htm). Successivamente ha introdotto 5 valutazioni che, cito le sue parole, "observers can gauge the
prevailing seeing conditions" (" gli osservatori possono valutare
le prevalenti condizioni del seeing". Sotto continua scrivendo "Rather than adding additional points into the scale,
if seeing falls between two of the values, then it should be rated good to excellent or fair to good etc." ("Nonostante ciò bisognerebbe aggiungere altri punti nella scala,
se il seeing cade fra due valori, ed allora sarebbe da valutare da buono a eccellente o discreto a buono, ecc."). Cosa che puntualmente lui fa quando va alle Barbados con una varietà maggiore di condizioni soprattutto verso l'alto.
Quindi se leggevi bene ti rendevi conto che la valutazione dei "soli" 5 punti era riferita a situazioni prevalenti nelle nostre medie osservazioni e riprese. Ma già nel tuo caso, per esempio, che godi di maggior stabilità di altri, hai già maggiori valori da introdurre come del resto, ripeto, fa Damian dalle Barbados e come egli stesso dice di fare laddove ci siano condizioni intermedie fra due valori!
Il nostro panorama riguardo al seeing purtroppo impone molti più di 5 valori e, ahimè, soprattutto riguardo la parte bassa e non alta di valutazione. Io, in più, non giudico il seeing nella serata, bensì per ogni singolo file. Le condizioni infatti sono talmente ballerine che lo stesso seeing di riferimento cambia anche da minuto a minuto.
L'immagine finale dev'essere valutata per la ripresa dalla quale è scaturita! E non dal seeing nella serata.
Non solo. Ma lo stesso file può avere picchi migliori e medie peggiori. Ed allora io, correttamente, metto ogni valore!
E' per questo, che rispondendo prima a Donato, se si hanno punte ottime in un filmato di media mediocre, allora si deve spingere la focale. Perchè quei pochi frames ottimi, per esempio, fanno la differenza sulla Luna che necessita di un minor numero di frames da processare. Un pò meno con i pianeti.
Quindi seguirò il cammino di Pilo...basta con risposte a frasi errate di partenza.
E torniamo in topic anche se la valutazione del seeing per la campionatura direi che è proprio IT.
Raf