1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC410 - Cooperazione e neve
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi a Torino nevica, verso metà mattinata ricevo una mail di Leonardo, che mi manda una prova di combinazione di due immagini, una mia in Ha ed una sua in Ha RGB.
Vedere i colori sulla mia ripresa di IC410 mi impressiona...e così, dopo qualche discussione sui ritocchi ancora da fare, l'elaborazione definitiva vede la luce..favorita dalla giornata che invita a starsene al caldo.
Eccola, insieme a una paccata di dati di ripresa...

[img=http://s2.postimage.org/er49h42s/NGC1893_Ha_Ha_RGB.jpg]

Se il collegamento sopra non si apre, provate questo..
http://postimage.org/image/er49h42s/



H Alpha
Ottica: Orion UK Newton SPX300 F/4 + Rowe coma corrector
Media di 30 pose da 10 minuti
Immagine risultante:300 min
MZ2-Pro su Orion UK SPX300 F/4
Filtro H-alpha 12 nm Astronomik3 dark
5 flat
Montatura: G42 Obervatory Plus + Pulsar controller
Camera: Magzero MZ2-Pro
Filtri: H alpha Astronomik 12nm
Guida: Guida fuori asse Celestron radial guider con SX Lodestar
Data: 14 Dicembre 2010
Sito: La Loggia (Torino)
Esposizione: >H: => 1300 = > (30x10) [num x minuti]
Temperatura sensore: -25 °C
Acquisizione: Maxim DL
Elaborazione Maxim DL, PS CS2
FWHM medio: 3

Ha RGB
Ottica: GSO RC 10" Ridotto ad F/5.3 1320mm con AP-CCDT67 - Astrografo Ritchie-
Chrétien
Montatura: AP Mach1 GTO su Gemini Q-Lock tripod
Camera: ATIK 4000LE con Ruota portafiltri SX USB
Filtri: Baader LRGB 2" + H-Alpha 7nm
Guida: SX OAG with SX Lodestar
Data: 22 Gennaio 2011
Sito: Pragelato (Torino) - Alps - Italy
Esposizione: >H:R:G:B => 120:50:30:40 = > (6x20) (10x5) (6x5) (8x5) bin1 [num x minuti]
Temperatura sensore: -20 °C
Acquisizione: Maxim DL/CCD, Perseus
Elaborazione: CCDStack2, PS CS2
FWHM Medio: 2.98
SQM-L: 21.01

_________________
We were born to run


Ultima modifica di Dav il lunedì 31 gennaio 2011, 8:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 - Cooperazione e neve
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e profonda,peccato solo gli aloni azzurri un pò troppo evidenti,una curiosità,la montatura è una G42 o veramente una G43? Sarebbe una iper novità o sono rimasto indietro!!? :wink: :roll:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 - Cooperazione e neve
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il commento...
La montatura è una G42..ho corretto! :mrgreen:

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 - Cooperazione e neve
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starsene al calduccio ogni tanto fa bene, anche alle immagini ...
Se penso che la ripresa è fatta da un sito molto in quinato come La Loggia, allora non c'è che da strabuzzare gli occhi.
Unico neo, piuttosto pesante, gli aloni attorno alle stelle. Avete elaborato le stelle separatamente?
L'inconveniente potrebbe essere dovuto proprio alla procedura usata in quel caso.
Ciao.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 - Cooperazione e neve
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace, davvero ben fatta! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 - Cooperazione e neve
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto bella! Sono convinto che l'h-alpha sia di tutto rispetto, mi piacerebbe vedere solamente questo.
Complimenti.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 - Cooperazione e neve
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è molto bella!
Non hai aggiunto anche un aluminanza normale?
Tempo fa avevo fatto una immagine usando h-alpha puro per la luminanza e mi avevano cazziato abbastanza dicendo che avrei dovuto aggiungere un pò di luminanza normale per rendere più morbido il tutto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 - Cooperazione e neve
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando l'immagine in ha da dove siete partiti, i colori confermano. Sicuramente un contrasto cromatico particolare, ma l'immagine resta di una risoluzione pazzesca. Una domanda:come avete fatto a mettere insieme 2 immagini con formati (focali) diverse?cioè come le avete sovrapposte?
Complimenti a tutti e due,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 - Cooperazione e neve
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dav
Dettaglio pregievole, nel complesso i colori sono molto piacevoli con l'unica nota stonata degli aloni così invadenti. E' comunque una bella foto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 - Cooperazione e neve
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionato da come lavora il newton da 300 mm f4 !!!!

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010