1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13063
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, quest'anno mi è andata di lusso, ben 2 immagini nel mese di gennaio!
Questa voleva essere una prova per vedere se avevamo risolto il problema delle flessioni che avevamo durante le riprese con gli obiettivi.
Solita tecnica dei filtri a banda stretta, ma con l'aggiunta del filtro H-Beta per fare il Blu.
Le stelle non sono tondissime perchè durante le riprese con questo filtro si è modificato il fuoco del telescopio guida e l'autoguida non ha lavorato benissimo. Dopo ho ripreso solo dell'H-Alpha e forse è venuta un pò penilizzata la parte centrale della Fleming.

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ic405.html

Dati dell'immagine:
Data: 23 gennaio 2011
Località: San Romualdo - Ravenna
Obiettivo Jupiter 200mm F/4 - CCD QSI 520wsi raffreddato -20
Pose guidate con Magzero MZ5-M e PHDguiding su LX200 12" rid. F/6.3
LRGB: L (totale 3H41'),
R (filtro H-Alpha Baader 7nm) 29x5'+1x10',
G (filtro OIII Baader 8,5nm) 7x5'+1x3',
B (filtro H-Beta Baader 8,5nm) 5x5'+1x3'.
Dark e Bias sottratti.
Acquisizione: MaximLE - Elaborazione: MaximDL, Astroart4, PhotoshopCS e Paint Shop ProX3

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5379
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao!

Brava! cavolo! io invece ancora nulla..ma come hai fatto?? sempre nuvolo!!

complimenti per la foto!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13063
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!
E' il vantaggio di non dovermi spostare da casa!
Così siamo riusciti a sfruttare le uniche due serate buone.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010