Angelo hai mai pensato ad un dob motorizzato?
Si sa che il "problema" dei newton è la loro dimensione. Un tubone con dentro 16" è difficilissimo da gestire. Deve avere davvero tutte, e dico tutte, le variabili meccaniche a posto. Sennò incominciano le flessioni, i problemi di termica, ecc...Figurati un 18"
Trovo in questo caso, dai 16" in su, un ottimo compromesso quello dei dobson che ormai oggi sono facilmente motorizzabili. Già a qualcun altro avevo dato questo consiglio.
Non a caso mi ero fatto costruire, collaborando quotidianamente con Germano Marcon, un dobson da 18" planet-killer a ben f/5. L'ostruzione reale era del 16%...davvero fantastico. Unico neo: il peso intorno ai 60kg...non in un unico corpo però. Ma da solo non riuscivo a caricare il pezzo più pesante in macchina. E la cosa non riuscivo più a gestirla.
Se invece si possiede una postazione fissa, bhè le cose cambiano e di brutto. Avere uno specchio da 18" sempre in temperatura è davvero uno spettacolo sia in visuale che in ripresa. Poi la configurazione newton è la più "semplice" da lavorare...
Facci un pensiero e semmai approfondiamo l'argomento motorizzazione, inseguimento, ecc.
Raf