1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby, Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quale camera
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non avendone mai vista una, ma la Chamaleon che attacco ha, tipo quello fotografici o serve un naso su misura?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale camera
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha l'attacco C, ma insieme ti danno l'adattatore C - 31.8, come le IS.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale camera
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Morgan ha scritto:
non avendone mai vista una, ma la Chamaleon che attacco ha, tipo quello fotografici o serve un naso su misura?


Il problema principale di adesso, credo, è trovare chi le importa, dato che Tecnosky, almeno per ora, ha stoppato le importazioni...
Sul sito della Point Grey, se vuoi vedere i prezzi, ti dice di registrarti ma in anagrafica contempla solo i Paesi Canada e USA... :? Io vorrei scrivere una mail, chiedendo quanto viene il tutto, compreso trasporto e tasse di importazione. La cosa ideale sarebbe fare un ordine cumulativo di più persone che la vogliono prendere, in modo da dividere il prezzo del trasporto.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale camera
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un mio amico l'ha appena ricevuta.
Spedita Martedì, arrivata Venerdì! Altro che le poste italiane.
Chameleon: 375 dollari + 100 di spedizione.
Se siete in più persone dividete ovviamente il trasporto.
Tasse: 4,2% dazio + 20% IVA
lui alla fine ha pagato circa 440 euro in tutto!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale camera
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Un mio amico l'ha appena ricevuta.
Spedita Martedì, arrivata Venerdì! Altro che le poste italiane.
Chameleon: 375 dollari + 100 di spedizione.
Se siete in più persone dividete ovviamente il trasporto.
Tasse: 4,2% dazio + 20% IVA
lui alla fine ha pagato circa 440 euro in tutto!
Raf


Ma come? Tecnosky diceva che la Point Grey esportava con un dazio del 16% e per tale motivo non le prendeva più! Bò...chi ci capisce!
Comunque alla fine il tuo amico ha speso meno di quanto avrebbe speso prendendola in Italia... :shock: Raf, puoi dirmi se al tuo amico hanno consegnato anche il naso da 1,25", cavo USB e istruzioni? Da quello che ho letto sul sito, non mi sembra siano inclusi...
comunque, a me l'unico dubbio è se va bene con W7...questa è l'unica perplessità che ho...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale camera
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Raf ha scritto:
375 dollari + 100 di spedizione.

Cita:
alla fine ha pagato circa 440 euro in tutto!

Non mi torna la somma... :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale camera
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già, giusto Donato... 475 dollari al cambio attuale di 1,36 sono più o meno 350 euro...qualcosa non quadra...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale camera
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luke cosa vuol dire che qualcosa non quadra???
Io ho scritto bene...
Ho scritto 375 +100 trasporto
4,2% di dazio e 20% iva!!!
Vi siete dimenticati di aggiungere dazio ed IVA!!!!!!!
Dazio 4,2% = 20 dollari circa
475 + 20 = 495
Iva di 495 = 100 dollari circa
Il tutto 595 che al cambio sono circa 440 euro!!!
La Point-Grey normalmente spedisce e fattura le sue camere ccd come videocamere. Questo implica un dazio del 16% e non 4,2 o 4,9% che sia.
Io ogni volta devo chiedere alla dogana di rifatturare il ccd come "parte del telescopio". Questo implica un dazio del 4,2%.
Nel caso del mio amico invece, la Point-Grey gliel'ha spedito come modulo di videocamera con un dazio del 4,9%.
TecnoSky probabilmente, tramite Giuliano, non aveva voglia di chiamare ogni volta la dogana e far rifare la fattura.

Per quanto riguarda W7 dice il mio amico che tutto funziona se si spunta FireCapture come compatibile WXP 3°.
Ascolta mi ha detto di chiamarlo tranquillamente che ti da tutte le informazioni del caso. Anzi aspetta una tua chiamata.
Mario: 3346157908

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale camera
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusami Raf, pensavo che dazio e IVA erano inclusi nel totale di 375..

Per quanto riguarda la camera, ti chiedevo se al tuo amico è stata consegnata già con l'adattatore da 1,25"; te lo chiedo ma ne dubito dato che sul sito anche il kit USB è addirittura da comprare a parte...

Per quanto riguarda FireCapture, questo software su W7 mi funziona in modo un po' strano...già, i filmati me li salva in una cartella che poi, quando vado a cercarla, non esiste! :shock: :shock: Ammenochè io non spunti l'opzione "create subdir"...
Comunque ho altri due software, SharpCap e WxAstroCapture...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale camera
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il cavetto usb2 con un cd di software sono inclusi se si acquista un pacchetto accessorio da circa 25dollari. Ma il cavetto è il classico con attacco fine sulla camera ed il software si scarica dal sito una volta registrati con il numero di serie del ccd. Il naso da 31,8 con attacco C è il classico delle dmk e quindi se ce l'hai bene senno devi comprarne uno qualsiasi.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby, Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010