1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Favolosa l'immagine! Che bello quel treno di crateri in basso, dettagli favolosi!
Non conoscendo il tuo strumento mi potresti dire qual'è, il diametro e la focale finale? :wink:


Taka Mewlon 250mm/F12.
Effettivi 260mm come specchio, diametro esterno 280mm.
Ho usato una Barlow 1.5x, in teoria moltiplicando F3000x1.5=4500 di focale, ma da quello che sostengono Raf, e Guido, va ben oltre quel fattore di moltiplicazione, oltre al fattore qualita'..
All'incirca 5700 di focale.
IO ho elaborato quelle con una 2x, e mi sembra che i particolari risolti siano quasi idendici.
Appena pronte faccio una scheda comparando le due riprese, per confrontarle entrambe. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie Angelo.
Non sono un intenditore di barlow ma perchè non prendere in considerazione quelle di derivazione zeiss vendute dalla Baader (anche se non mi sembra ci siano da 1.5x).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo.
Per quanto riguarda la qualità della barlow, mi sono subito accorto della minor luminosità che restituiva a monitor. Poi avevo una resa flou cioè un pelo annebbiata. In poche parole poco contrastata! Questo vuol dire tantissimo nell'hires. Siamo sempre alla ricerca di ottiche perfette che restituiscano contrasto, incisione e dinamica e poi che facciamo? Riprendiamo con barlow o oculari che annullano l'ottima qualità del Mewlon!
La mia semplice barlow, televue 2X, è davvero molto buona. Ho appositamente fatto fare un barilotto più corto dell'originale. La campionatura finale è circa 1,8X.
Aggiungo infine che se uno vuole comprare una buona barlow, è difficile che trovi ottima qualità in una da poche decine di euro...
RAF

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf, io la Barlow, l'ho pagata 110 Euro.
Dichiarata Apo 1.5x.
Non credo che 110Euro siano davvero pochi, visto il costro delle Televue 2x, e 3x, siamo li, anche se credo di averla pagato piu' del dovuto.
Ne avresti un altro di quel raccordo che ti sei fatto fare? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Purtroppo o andavo di 2x direttamente, o scendevo a fuoco diretto quella serata.
Ora sto' elaborando quelle a 2x, trannne un paio buone, il restante sono tutte da cestinare.
Il problema e' giunto nella secnda serata di ripresa, quando sono passato alla 2x, dove il seeing era calato di qualche punto.
Il problema della perdita di luminosita', la si compensa anche con una camea piu' sensibile e un lieve aumento del Gain, con conseguente aumento dei Frame purtroppo di ripesa, e maggiore elaborazione finale..anche se credo i miracoli con un seeing variabile di piu' di due minuti di ripresa, si fanno sentore moltissimo nel complesso, quando il seeing e' mediocre.
Ma cosi' significa anche cercare il pelo nell'uovo, cosa che noi HIRES facciamo in tanti anni di esperienza, gisutissima per le nostre capacita' elaborative.
Tutto e' in funzione del seeing a disposizione, non voglio asserire che con strumentazioni minori si fa' di piu', ma
ci si puo' avvicinare in certe situazioni..
Spero di non essere frainteso... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il mercoledì 26 gennaio 2011, 12:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma quale fraintendimento??? :D
Non pensavo che l'avessi pagata così tanto! Ne costa 100 la televue!!!
Che devo dirti, forse è il mio esemplare di apo da 1,5!!! Tuttavia, credimi, non è solo un problema (importante) di luminosità. È anche di correzione ottica e varie aberrazioni. Vuoi qualcosa di davvero buono? Televue! Ottimo? Televue powermate 2". Top? Baader zeiss.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Angelo sai dirmi come si chiamano quella fila di crateri in basso nella foto? Sembra un impatto multiplo asteroidale. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Angelo sai dirmi come si chiamano quella fila di crateri in basso nella foto? Sembra un impatto multiplo asteroidale. :wink:


Non lo so' propio.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Non mi chiedere cose cosi' dettagliate..altrimenti..mi perdo.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Vediamo se riesco a trovare qualcosa..

Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 11:53
Messaggi: 18
Località: Foggia
"Catena Davy", 50 km.. ;-)

_________________
Osservo con: binocolo TS 8x42 HQ - Nexstar 5 SE goto - Dobson GSO 10" Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Claudio V. ha scritto:
"Catena Davy", 50 km.. ;-)


Grazie :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010