1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 8:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 2177
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben ritrovati a tutti.
Il tempo è tiranno, ma di tanto in tanto mi affaccio sul forum per divagarmi un po', e ammirare gli splendidi contenuti che lo popolano.
Ecco un mio piccolo contributo.
Dopo tanti mesi sono finalmente incappato in una serata libera e soprattutto SERENA.
L'ho spesa ammirando il cielo mentre bersagliavo la IC 2177, o nebulosa gabbiano, nella parte settentrionale del cane maggiore.
E' una vasta nebulosa diffusa in cui c'è molta attività di formazione stellare.
La strumentazione è quella in firma, ho filtrato con h-alpha da 6nm.
Cieli sereni.


Allegati:
ngc 2177 forum.jpg
ngc 2177 forum.jpg [ 443.74 KiB | Osservato 947 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 19:38 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Terenzio,
bella e insolita ripresa, ottima la guida, sarebbe bello vederla più grande.
Saluti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
ottima la guida, sarebbe bello vederla più grande.
Saluti
Gp

OCCHIALIIIIIIIIIIIIIIIII ANZI OCCHIALONIIIIIIIIIIIIIIIIII

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa di un oggetto non troppo "frequentato". Confermo, sarebbe bello vedere questa immagine più grande.
Complimenti.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 18:14 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
Gp ha scritto:
ottima la guida, sarebbe bello vederla più grande.
Saluti
Gp

OCCHIALIIIIIIIIIIIIIIIII ANZI OCCHIALONIIIIIIIIIIIIIIIIII



Cioè? :roll: ...magari ora mi dirai che serve anche l'apparecchio acustico! :)
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella e come già ti hanno detto oggetto a volte trascurato. L'ho sempre vista a colori e mai in Halpha puro, ben riuscita

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti.
Aggiungo che, causa serata sfigata (alla fine della prima posa si è pure spento il portatile senza apparente motivo...), ho integrato soltanto per 4x10 minuti in binning 1x1.
La nebulosa regge bene la poca integrazione. Strano che sia poco fotografata: la prova da 10 minuti in bin 2x2 eseguita all'inizio era accecante, quindi il soggetto è facile.
Allego una foto più grande.
Lo sapevo che Lebo avrebbe visto dei pallettoni: d'altra parte da un anti-pallettaro come lui... :D
Cieli sereni.


Allegati:
ngc 2177 forum bis.jpg
ngc 2177 forum bis.jpg [ 307.83 KiB | Osservato 769 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010