1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cintura per binocoli
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo voi serve? ne vale la pena? costa 24 euro..
è quella che vedete addosso a bruce lee in questa pagina:
http://www.tecnosky.it/vortex_accessori.htm

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura per binocoli
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' utile in caso di binocoli di un certo peso ( ma anche per macchine fotografiche ) o per trasporti prolungati del binocolo tenedolo, in modo stabile, pronto all'uso, scarica il peso dello strumento sulle spalle e non sul collo dando solievo, e devo dire che è efficace.
Se il binocolo è leggero può bastare anche una cinghia morbida in neoprene.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura per binocoli
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Monpao, mi sembra utile, se non altro perchè ti consente di avere le mani libere senza che il binocolo ti vada facendo il pendolo sulle rocce...
ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura per binocoli
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fatto di ridurre gli sballottamenti è sicuramente uno dei vantaggi.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura per binocoli
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Ma... come sorregge il bino? C'é una staffa? Non fa appoggio sullo sterno?

Scusate l'ingnoranzità, ma non l'ho mai vista "dal vivo" (si vive anche senza, eh...).

Non credo che possa esser valida anche in astronomico... ammennocché non ci si limiti al 10x50 o poco più.

Giusto o sbagliato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura per binocoli
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, non è uno strumento di ausilio alla visione, nelle serate osservative ti consente però di avere sempre il binocolo (es. un 10X50 per i campi stellari) a portata di mano senza farne gravare il peso sul collo (quando non lo stai utilizzando) e impedendo che vada sballottando mentre ti muovi (es. nel trekking o osservazione naturalistica).
inoltre evita che ti vada a cozzare su superfici o ggetti (es. mentre ti inginocchi per pescare un oculare nella valigetta portaaccessori o altro..)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura per binocoli
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ne ho una ma la uso molto poco, l'utilità è quella sintetizzata da fractal e funziona egregiamente; comporta la scomodità di dover fissare il binocolo a due cinghiette con sgancio rapido che si fissano alle bretelle, per cui è utile se si usa sempre quel binocolo in questa configurazione; può quindi essere utile costrursi una cinghia " da collo" con due fibbie a sgancio rapido della stessa misura per poter usare il binocolo in modo indipendente

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010