1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la NASA ha indetto un contest per la più bella fotografia del nuovo satellite NanoSail-d, un satellite che sta sperimentando la nuova tecnologia della vela solare.

il link del contest è qui http://www.nanosail.org/


dal 31 gennaio sono in ferie per una settimana, adesso so a cosa dedicarmi!

spero in un Cielo Sereno!!!

(se vince uno di voi voglio la percentuale per la soffiata eh!!!!) :x

EDIT: per la prima settimana di febbraio i passaggi saranno tutti in ombra :( !! il 3 febbraio però da Arezzo ( se mantiene gli attuali parametri orbitali) farà un transito proprio in mezzo al disco del Sole!!! ragazzi, se mi riesce sta foto davvero offro da bere a tutti.

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
_Raffaele_ ha scritto:
[cut]
EDIT: per la prima settimana di febbraio i passaggi saranno tutti in ombra :( !! il 3 febbraio però da Arezzo ( se mantiene gli attuali parametri orbitali) farà un transito proprio in mezzo al disco del Sole!!! ragazzi, se mi riesce sta foto davvero offro da bere a tutti.

mmm, 10 metri quadrati di sonda a 640km di quota significa circa un secondo d'arco di diametro apparente.
Più che il puntino dell'ombra sul Sole immagino che saranno spettacolari i brillamenti grazie alla sua vela di mylar...
Saranno contenti gli astrofotografi dell'ennesima "fonte di disturbo" per le loro pose :mrgreen:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai ragione weega, tanto più che in prospettiva sarà distante dal mio sito circa 1.400 km..... :? poi dovrebbe passare di "piatto", se si pone di taglio peggio ancora.
per la stessa data cè un transito simile alle 12.30 di un sat cilindrico di 5 mt di altezza e diametro 1.5 mt. magari provo su quello e vedo che cosa riesco a tirarne fuori.....
NanoSail-D rimane in ombra per i passaggi notturni fino al 20 aprile, ma è la data del presunto periodo di rientro in atmosfera. La bassa altitudine però promette flares spettacolari, solo non ci sono previsioni di alcuna sorta per le magnitudini.
ci vorrebbe un meade LX200.. con quella montatura si può interfacciare il programma SaTrack e fare un inseguimento di qualsiasi satellite...

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ma come hai fatto a vedere il transito quando avviene sulla tua città? a me mostra i transiti dei prossimi 10 giorni..(in cui non c'è il satellite in questione)

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
che programma usi per le previsioni nepa?

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il link che sta sulla sinistra..
http://spaceweather.com/flybys/search_r ... 0di%20Bari

c'è un altro che consente la ricerca per satellite?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il migliore on line è www.calsky.com
ti registri con la tua corretta posizione e poi puoi accedere a molte schermate di calcolo, sia per il transiti satellitari/flares/passaggi, sia per le effemeridi ed eventi astronomici. insomma, veramente potente e da giocarci un pò.

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok grazie mille!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010