1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Extender per rifrattore.
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
Sono un fortunato possessore di rifrattore apocromatico di 120 mm, (F=900mm, F/7.7), che utilizzo per visuale, deep e foto. Premesso che ho capito a cosa servirebbe un riduttore di focale, mi piacerebbe invece avere qualche info circa l'utilizzo di un extender. In che ambito guadagnerei ad avere uno strumento con F=1350 mm?
Grazie in anticipo, saluti.

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Extender per rifrattore.
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sono inesperto però posso dirti che dovresti avere più ingrandimenti nn so nient'altro :D

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Extender per rifrattore.
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mirketto,
Devo dire che questo mi era abbastanza chiaro... :mrgreen:

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Extender per rifrattore.
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cicetti70 ha scritto:
Salve,
Sono un fortunato possessore di rifrattore apocromatico di 120 mm, (F=900mm, F/7.7), che utilizzo per visuale, deep e foto. Premesso che ho capito a cosa servirebbe un riduttore di focale, mi piacerebbe invece avere qualche info circa l'utilizzo di un extender. In che ambito guadagnerei ad avere uno strumento con F=1350 mm?
Grazie in anticipo, saluti.


Ma intendi cosa guadagneresti da 900mm a 1350mm a parità di strumento, usando un telextender?
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Extender per rifrattore.
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa ma nel modo in cui hai impostato la domanda lasciava intendere che nn lo sapessi :D

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Extender per rifrattore.
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
mi piacerebbe invece avere qualche info circa l'utilizzo di un extender. In che ambito guadagnerei ad avere uno strumento con F=1350 mm?


Ciao,
gli extenders, o lenti di barlow servorno ad incrementare la focale di un telescopio di un dato fattore: ce ne sono da 2X, 3 X, 4 X e 5X, di diversa qualità e prezzo.Il loro utilizzo , in astrofotografia, è per l'imaging planetario, solare o lunare in alta risoluzione.Con una barlow 5X il tuo strumento raggiungerebbe 4500 mm di focale equivalente (900 x 5) e diventerebbe adatto per la ripresa CCD o webcam dei pianeti + grandi, Giove o Saturno.
Nel visuale, le barlow si dimostrano molto utili per i possessori di strumenti di corta focale, dato che permettono di osservare ad alti ingrandimenti con oculari di media focale e di estrazione pupillare elevata, anche se oggi quest'aspetto è meno avvertito per l'esistenza di oculari planetari ad elevata estrazione pupillare(distanza dell'occhio dalla superficie dell'ultima lente).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Extender per rifrattore.
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo matteom29,
Intendevo questo, con l'extender (1,5 x) avrei 1350 mm.
Che vantaggi potrei avere?
Grazie a te!

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Extender per rifrattore.
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao cicetti,
quali vantaggi?
beh il primo (banale) è quello di poter incrementare gli ingrandimenti anche con oculari a focale piu' lunga (spesso, ma non sempre, piu' comodi e meglio corretti).
poi ci sarebbe la possibilità di migliorare un po' la correzione ottica del tuo strumento, per il resto non credo ci sia tanto altro da dire.
se fai riprese potresti utilizzarla per ottimizare il campionamento, per esempio, ma in questo caso per capire la focale ottimale occorrerebbe conoscere almeno le dimensioni dei pixel di ripresa...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Extender per rifrattore.
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che, comunque, da 900mm a 1350mm non ci sia una grossissima differenza, arriveresti a poco più di f10, bisognerebbe capire che tipo di lavori vuoi fare...
Se vuoi fare alta risoluzione sui pianeti od oggetti deep di dimensioni angolari contenute, come planetarie, 1350mm sono pochi, è una lunghezza che ti "lascia" nel campo della bassa-media risoluzione.
Facci sapere cosa intendi fare, sui pianeti posso indirizzarti certamente io, sul deep sky cedo la parola ai cugini cieloprofondisti :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Extender per rifrattore.
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie matteom29,
Cortesemente mi spieghi bene cosa vuoi dire con:

1) "Se vuoi fare alta risoluzione sui pianeti od oggetti deep di dimensioni angolari contenute, come planetarie, 1350mm sono pochi, è una lunghezza che ti "lascia" nel campo della bassa-media risoluzione."

2) Io vorrei osservare e fotografare pianeti e deep.

Che ne dici?
Mi può servive l'extender (1,5x) in oggetto?

GRAZIE!

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010