sono d'accordo Stevedet, però vorrei notare che un ragazzo che spende 30 euro per rifarsi le sopracciglia...difficilmente penserà ad acquistare un binocolo e all'astronomia in generale, e magari è proprio quel ragazzo che acquista lo swaro...per farsi il figo...
e anche per quanto riguarda le cose serie, oggi ho ordinato un timbro per la mia attività professionale, un pezzo di plastica con un pò di inchiostro...mi han chiesto 26 euro, poco più del breaker..
sono d'accordo con l'educazione, ci mancherebbe, mica ho parlato dei sakura 120X240 che si vedono in giro
è però innegabile che la breaker ha una filosofia più astrofila degli altri, perchè il 14X70 bak4 a lenti verdi, LE, IF e CF è proprio un bell'oggetto, costa quasi quanto un lidl ma gli è anni luce avanti..
per strumento di qualità, se vogliamo essere oggettivi, allora quantifichiamone le caratteristiche:
AFOV?
CM, CP e CI?
IF e CF?
Bak4 o bak7?
coatings verde o azzurrino?
E.P.?
P.U.?
Se poi un bino da 35 euro mi soddisfa queste caratteristiche, amen, con buona pace di quelli da 100 più blasonati...che tanto sempre cinesi e frutto dello sfruttamento sono..
Stefanov, quel bino l'ho visto da lolli e ne rimasi impressionato, ma all'epoca voleva 80 euro..
lo ritrovato ad una bancarella al mare questa estate e non me lo sono fatto sfuggire, proprio perchè sapevo di cosa si trattava...
sono abbastanza introvabili, ma a quanto leggo chi vive a Roma è fortunato, perchè pare che a portaportese si possano trovare...
aggiungo che era scollimato, ma non è la collimazione che fa la qualità di un binocolo IMHO, perchè la collimazione si aggiusta e tra l'altro bisogna imparare ad aggiustarla, è un pò come per il chitarrista che accorda la sua chitarra, o il dobsoniano che ogni volta deve rifarla, certo lo scafo non deve essere di cartone e non deve perdersi ogni volta come quando smonto un dobson..; mi sono messo a giocare con i grani solo per rendere perfettamente sferiche le pupille d'uscita, e quando ci ho guardato dentro per la collimazione fine sono rimasto impressionato, era quasi perfettamente collimato...cioè, assi superparalleli..
ora riesco ad allontanare gli occhi oltre i 30/40 cm e continuo a vedere un cerchietto di luce con l'oggetto al centro..