1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 17:50
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, dopo un pò di ripensamenti mi sono deciso ad ordinare alla D&G un'obiettivo acro 6" f/15; mi aspetta ora un bel pò di attesa, ma per me non rappresenta un problema in quanto devo realizzarne l'intubazione, e comunque ho i miei telescopietti sempre pronti all'uso.
Veniamo al dunque....vibrazioni......bel problema....come lo risolvo? Esiste solo la strada che vuole una montatura enorme? E se bastasse un fuocheggiatore elettrico? In fondo le vibrazioni si innescano a causa del contatto mano/telescopio e al braccio di leva che nel mio caso è enorme; eliminato questo, credo, il problema dovrebbe essere risolto...o sbaglio. Ovviamente non sto pensando di metterlo dulla DX ma magari una EQ6 o al più una G11; sono entrambe capaci di un carico superiore a quello dello strumento in questione che dovrebbe aggirarsi sui 15-16 Kg.
Grazie a chi vorrà rispondere


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per montatura gigante intendi una EQ6? Se si allora non avrei alcun dubbio, intanto prenderei la montatura e poi il fuocheggiatore elettrico... Io sto aspettando quello della Baader, poi ti dirò come va.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
fabio_bocci ha scritto:
Per montatura gigante intendi una EQ6?

Mi pare che intendesse dire:

A) prendo una montatura "gigante"
oppure
B) prendo una EQ6 ed un fuocheggiatore elettrico (se non tocco il tubo non vibra)

Io direi che una EQ6 rischia di essere assolutamente insufficiente al primo refolo d'aria per un tubo non pesantissimo ma che genera una coppia devastante (per la classe di montatura).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 17:50
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si esatto, intendevo dire proprio quello.
In caso di vento comunque non ci sarebbero le condizioni per fare seriamente alta ris.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
tatomoil ha scritto:
Si esatto, intendevo dire proprio quello.
In caso di vento comunque non ci sarebbero le condizioni per fare seriamente alta ris.

Infatti non parlavo si vento ma di "refolo" (inteso come vento molto debole ed irregolare).
Forse sarebbe meglio indirizzarsi almeno su una G41.
Sentiamo cosa pensano gli altri...

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 17:50
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intendi G11?

Fortunatamente dalle mie parti il vento si presenta piuttosto di rado. Quando lo fa, è vento.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
tatomoil ha scritto:
Intendi G11?

Gemini G41/G42.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando si va su montature superiori alla EQ6 o la CGEM si entra in un settore difficile, perchè c'è poca offerta e se si vuole qualcosa di solido con una elettronica adeguata si deve andare su montature come la 10Micron GM2000, si sono spesi molti soldi ma si sono spesi bene. Una grossa montatura usata? E perchè la dovrebbero vendere se è buona? Sul nuovo c'è pochissimo con prezzi intermedi, spesso montature prive di elettronica da dotare con elettronica fatta da terzi e inferiore al Synscan. Dovrebbe uscire la EQ7, ma sembra che si sia fermato tutto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 17:50
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista
I prezzi delle montature equatoriali di alto livello sono duvuti in gran parte alla precisione meccanica ed elettronica che le caratterizza e che è molto utile per chi effettua riprese. All'osservatore visuale tutte queste raffinatezze non servono; piuttosto è interessato alla solidità della montatura, che gli permette appunto di fuocheggiare senza diventare matto.Purtroppo tutte le montature "rocciose" sono anche molto precise e raffinate, quindi costose.
L'idea del fuocheggiatore elettrico mi è venuta proprio per non spendere inutilmente grosse somme...ma non ho ancora capito se funziona....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
fabio_bocci ha scritto:
Sul nuovo c'è pochissimo con prezzi intermedi, spesso montature prive di elettronica da dotare con elettronica fatta da terzi e inferiore al Synscan.

Tra la EQ6 e la 10Micron c'è, come prezzo, circa un ordine di grandezza. Ultimamente stanno uscendo alcune montature a metà strada, sempre come prezzo, tra le due (circa 1/2 ordine di grandezza).

tatomoil ha scritto:
L'idea del fuocheggiatore elettrico mi è venuta proprio per non spendere inutilmente grosse somme...ma non ho ancora capito se funziona....

L'unica è farti prestare per una sera una EQ6... e valutare. :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010