1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton skywatcher 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. Per chi ne possiede uno, chiedo pareri e consigli per eventuale acquisto. Grazie a chi vorrá rispondermi

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton skywatcher 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ce l'ho io, anche se l'ho usato pochissimo.
chiedimi pure se vuoi qualche info specifica, su quelle generali si trova tantissimo in rete vista la grande diffusione di questo tubo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton skywatcher 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
presente!! però non ho capito..devi farne un uso fotografico o visuale?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton skywatcher 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visuale. Ho adocchiato sul sito miotti un black diamond. A proposito: lo vendono solo con adattatore x oculari di diametro 50,8. Mi chiedo quindi se togliessi il riduttore dal mio 150/750 andrebbe bene secondo voi sullo skywatcher? Così facendo risparmierei i soldi x acquistarne uno nuovo che la miotti non vende insieme al tele.

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton skywatcher 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci dev'essere un errore di sbaglio :mrgreen:, i fuocheggiatori di serie essendo da 2" non hanno bisogno di alcun adattatore per oculari da 2".

Tuttavia il tuo riduttore 2" -> 1.25" andrebbe bene, essendo le grandezze standardizzate +/- una certa tolleranza :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton skywatcher 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vai sul sito di miotti puoi constatare anche tu che il diametro dell'ocularea corredo è di 50,8 mm. Quindi, avendo io tutto il parco oculari da 31,8 mm. ti chiedo se è necessario che acquisti un adattatore oppure no. Scusa la ripetitività ma spero di essere stato esaustivo :D

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton skywatcher 200/1000
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solitamente l'adattatore viene già fornito...in caso contrario ti servirà un riduttore da 2" a 1.25"

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton skywatcher 200/1000
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
gli adattatori da 2" a 31.8mm sono tutti uguali, vai tranquillo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton skywatcher 200/1000
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
gli adattatori da 2" a 31.8mm sono tutti uguali, vai tranquillo :D


Ok allora invece di comprarlo lo sfilo dal mio tele così imparano a fare i furbi non mettendolo a corredo del tele

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton skywatcher 200/1000
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma in realtà è sempre stato a corredo, mi stupirei moltissimo (e ne dubito fortemente) se lo avessero tolto. Facci sapere!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010