1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 1:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mare Serenitatis
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Talmente scarso era il seeing che quasi non volevo elaborarla.
Si tratta di 1800 frames eseguiti con il newton Geoptik 25 a 1250 di focale, ripresi con atik 1c ed elaborati con Avistack2, Iri e PS.
Spero che possa piacervi.


Allegati:
Mare-Serenitatis.jpg
Mare-Serenitatis.jpg [ 186.06 KiB | Osservato 610 volte ]
Luna-11_01_11.jpg
Luna-11_01_11.jpg [ 203.61 KiB | Osservato 518 volte ]

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Ultima modifica di pluto il sabato 29 gennaio 2011, 15:08, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Serenitatis
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo inizio, perccato per alcune zne bruciate, ma la base di partenza la trovo ottima. :wink:

Come ti trovi con il Newton Geoptik?
Insoma come lo consideri in vauale, e ripresa? :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Serenitatis
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao, si infatti mi ero accorto che alcune zone erano bruciate.
Per il newton lo considero "una brutta bestia" ed a parte il peso e l'ingombro secondo me è un ottimo strumento sia per il visuale che per fotografia. Insomma per far foto devi stare molto attento a bilanciarlo e se usi una eq6 non devi oltrepassare i 15/16KG; io ad esempio quando riprendo tolgo il cercatore.
Insomma ha i suoi pregi ed i suoi difetti :D

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Serenitatis
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male, peccato, come dice Angelo, per le zone bruciate, altrimenti la base sarebbe stata più che buona...
Cerca di non saturare le zone più luminose in fase di acquisizione, rimanendo sempre sui circa 200adu....


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Serenitatis
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Grazie Danziger, come faccio a vedere a quanti ADU riprendo;pre riprendere uso di solito Iris e a volte Gigiwebcapture

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Serenitatis
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao...bè il seeing doveva essere proprio pessimo..pero la foto è bella :wink:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Serenitatis
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Si pessimo a tal punto che le riprese fatte con barlow 2x le ho cestinate, l'immagine si muoveva a tal punto che a mala pena si riusciva a mettere a fuoco.
Aggiunta altra foto relativa alla stessa serata :)

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Serenitatis
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovresti avere qulche grafico di valore acquisizione della camera per vedere gli ADU, mentre per Gigiwcapture, trovi l'opzione nel menu'.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Serenitatis
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ti ringrazio, mi sei stato d'aiuto :lol:

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010