1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler vs radian x il planetario
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 12:02
Messaggi: 13
Salve a tutti, premetto che adoro i nagler,ma a quanto pare sono oculari piu' adatti all ' osservazione del cielo profondo, qualcuno mi puo dire se nelle focali corte rendono ugualmente ai radian x l hi res planetario??
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler vs radian x il planetario
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mah son cosi cosi entrambi.
i radian hanno un disegno ottico di 20anni fa.
Il contrasto, la nitidezza e la fedelta' dei colori che hanno un semplice ortoscopico o un pentax xw , sono maggiori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler vs radian x il planetario
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 12:02
Messaggi: 13
il fatto che abbiano un disegno ottico di 20 anni fa non dice assolutamente NIENTE, anche un leitz wetzlar summicron degli anni 70 ha 30 anni alle spalle....eppure....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler vs radian x il planetario
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è sufficiente leggere la terza riga del suo intervento...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler vs radian x il planetario
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 12:02
Messaggi: 13
Ecco appunto, in ottica contrasto,nitidezza e fedelta' cromatica non sono peculiarita' esclusive degli odierni schemi ottici.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler vs radian x il planetario
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
hehehehe, considerate solo che la maggior parte degli schemi ottici ha almeno 100 anni sulle spalle, plossl ed orthoscopici solo ad esempio, quindi il Radian è decisamente moderno in questo senso.

Tuttavia piena fiducia a chi consiglia i Pentax XW, anche su newton veloci, troppe ottime opinioni anche da parte di "amici" di cui ho molta stima.

Per acquistare un Radian tanto vale risparmiare ed acquistare un TMB original.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler vs radian x il planetario
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A dire il vero c'è un Nagler che alle corte focali (tutte le corte focali) dà la paga a tutti o quasi, per batterlo bisogna sborsare almeno 1.000€ in un colpo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler vs radian x il planetario
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Poi ovviamente rimane quella gran rompiballe di torretta binoculare, che al prezzo di un solo ottimo oculare regala osservazioni planetarie ... bhè, dite voi l'aggettivo.
Per chi non è innamorato del naturalissimo "ciclopismo" beninteso ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler vs radian x il planetario
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto king.
Per i pianeti basta una torretta e due buoni plossl da estrazione pupillare decente (televue PL15).
Anzi, non è che basta...è proprio la morte sua!

Il cervello fonde le immagini dei due occhi e quello che ne risulta è:

# effetto 3D
# effetto negativo del seeing quasi annullato, quindi i dettagli saltan fuori in maniera assurda.
# maggiore campo apparente percepito

Due plossl puliti puliti (4 lenti per uno) sono spettacolari.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler vs radian x il planetario
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
king ha scritto:
A dire il vero c'è un Nagler che alle corte focali (tutte le corte focali) dà la paga a tutti o quasi, per batterlo bisogna sborsare almeno 1.000€ in un colpo.

Cieli sereni !

Alessandro Re



Se non è una battuta, non riesco a capire a quale modello ti riferisci.... :o


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010